Office Automation luglio-agosto 2013 - page 31

29
luglio-agosto 2013
La scelta di Panasonic di entrare
nel mercato dei notebook robu-
sti (rugged) e ettuata anni fa a
seguito di una specifica richiesta
avanzata da un cliente si è rivelata
vincente, visto che anche nel 2012,
per l’undicesimo anno consecu-
tivo, l’azienda ha conquistato la
leadership europea in questo spe-
cifico segmento: in base ai dati di
VDC Research, infatti, la quota di
mercato della gamma Toughbo-
ok per il 2012 è stata pari al 63%.
Di tutto rispetto anche il market
share relativo ai tablet business
rugged - la frontiera del futuro -
che ha toccato il 29%.
Un successo che nasce dal fatto
che nella realizzazione delle so-
luzioni rugged Panasonic utilizza
solo componenti scelti apposita-
mente, che vengono selezionati,
testati e spesso progettati dalla
società stessa su specifiche dei
singoli clienti. Ciò significa che
ogni dispositivo viene concepi-
to e costruito per consentire agli
operatori di ovviare a quasi tutti
gli ostacoli che potreb-
Panasonic
prima in Europa
nel segmento rugged
Quote di mercato da primato nel segmento dei notebook (63%)
e dei tablet (29%) rugged grazie a un’o erta in grado di venire incontro
a qualsiasi tipo di esigenza.
R.C.
bero precludere l’utilizzo di un
computer portatile o di un tablet
in condizioni diŒcili e/o estreme:
urti, umidità, temperatura, ricezio-
ne wireless debole, durata della
batteria, aspetti ergonomici e vi-
sibilità dello schermo.
Cresce il bisogno
di tablet rugged
Ormai da qualche tempo i pc
tradizionali, notebook compresi,
stanno perdendo terreno a favore
di tablet e smartphone, e il mer-
cato delle soluzioni rugged non
fa eccezione: VDC Research, ad
esempio, prevede un incremento
del 16% annuo dei tablet rugged
fino al 2017, grazie alla crescente
richiesta di questi strumenti da
parte delle forze lavoro mobili.
Panasonic è nella posizione ideale
per cogliere appieno tale opportu-
nità grazie a una gamma di tablet
rugged professionali - Toughpad -
sempre più ampia e diversificata.
Gli ultimi nati sono tre tablet Tou-
ghpad con Windows 8 Pro e An-
droid progettati per soddisfare la
crescente domanda da parte
delle imprese di tablet co-
struiti a partire dalle loro
esigenze con funzionali-
tà di ultima generazione
in grado di migliorare la
produttività e l’eŒcienza
delle risorse impegnate
sul campo.
Entrando nel dettaglio,
il Toughpad FZ-G1, con
il suo display full HD
IPS da 10,1 pollici,
è il primo tablet full
rugged di Panaso-
nic con Windows 8
Pro. Il dispositivo, dal design
sottile e ultraleggero (1,1 kg) è sta-
to pensato per valorizzare le nuo-
ve funzionalità o erte dal sistema
operativo Windows 8 Pro, come
lo schermo capacitivo 10-finger
multi-touch e il supporto digitizer
per la firma biometrica. Windows 8
e i tasti personalizzabili sulla parte
anteriore del dispositivo permet-
tono di passare da un’app all’altra
semplicemente schiacciando un
pulsante. Utilizzando le su ‘Flexible
Configuration Ports’, inoltre, l’FZ-
G1 può essere configurato a se-
conda delle necessità dell’azienda
con una porta USB 2.0, una micro
SD, una porta seriale, connettori
LAN, GPS e lettori smartcard in-
tegrati opzionali. All’interno della
dotazione standard anche USB
3.0, Bluetooth 4.0 e Wireless LAN.
Sono invece basati su Android i
Toughpad FZ-A1 e JT-B1 con di-
splay, rispettivamente, da 10 e 7
pollici. Il JT-B1, in particolare, è sta-
to progettato con un’interfaccia
aperta che permette ad aziende
terze parti di sviluppare accessori
specialistici pensati appositamen-
te per il tablet, come lettori di co-
dici a barre, lettori di smartcard e
strumenti di pagamento. Oltre a
soluzioni sempre allo stato dell’ar-
te, per gli utenti Toughpad, Pana-
sonic o re un’ampia gamma di
servizi professionali, inclusi project
management, imaging e kitting.
Toughpad FZ-G1 di Panasonic
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...100
Powered by FlippingBook