Office Automation luglio-agosto 2013 - page 43

41
luglio-agosto 2013
Si è concluso con successo il tour
‘Eusoft.Lab 10 anche in Cloud: ol-
tre il solito LIMS’ organizzato da
Eusoft in collaborazione con Mi-
crosoft per presentare al mercato
l’innovativo LIMS (laboratory in-
formation management system)
Eusoft.Lab 10 disponibile in moda-
lità SaaS (software-as-as-service)
su piattaforma cloud computing,
il primo in Italia e uno dei pochi al
mondo. Gli eventi, svoltisi a Roma,
Milano e Bari, hanno visto la par-
tecipazione di oltre 40 aziende,
rappresentate da responsabili di
laboratorio, IT manager, respon-
sabili qualità e tecnici di laborato-
rio, interessati ad approfondire le
novità e i benefit che il paradigma
del cloud può apportare alla ge-
stione del laboratorio.
Gli eventi si sono svolti presso le
sedi Microsoft di Roma e Milano e
si sono aperti con una panoramica
sul cloud computing, presentata
da Stefano D’Ascoli, CEO di Eu-
soft, in cui sono state illustrate le
principali caratteristiche, i trend e
le motivazioni che sono alla base
dell’esplosione dei servizi cloud nel
mondo. All’interno dell’interven-
EusoftLab
10 in tour
Concluso con successo il tour di eventi di presentazione del primo software
per laboratori d’analisi italiano cloud ready.
R.C.
to sono stati analizzati quelli che
sono i possibili freni all’adozione
del cloud (tra cui la privacy e la
sicurezza) da parte delle aziende,
per poi approfondire quelli che
sono invece i key benefit, tra cui
l’accesso ai servizi in ogni momen-
to, la scalabilità, i costi di avvio ed
il time-to-market ridotti, elemen-
ti questi che consentono un ROI
certamente più rapido rispetto ad
un sistema on-premise. È stato
poi illustrato il concetto di ‘Cloud
Green Application’, ossia un’ap-
plicazione di nuova concezione
progettata appositamente per il
cloud e non adattata al cloud, ed
è stato presentato il nuovo LIMS
Eusoft.Lab 10, cloud ready. Tra i
vantaggi di un’applicazione Cloud
Green è stata analizzata la pos-
sibilità di poter aggiornare auto-
maticamente e in tempo reale le
risorse necessarie per adattare la
piattaforma, per esempio in ter-
mini di storage, ram, potenza di
calcolo, etc, in base alle esigenze
di performance del cliente. I lavo-
ri sono poi proseguiti con l’inter-
vento di Vito Lorusso, technical
evangelist cloud di Microsoft, che
ha illustrato la piattaforma Cloud
Windows Azure, scelta da Eusoft
sia per l’implementazione del nuo-
vo LIMS che per fornire il prodotto
in SaaS, focalizzandosi in partico-
lare sulle certificazioni ottenute
da Microsoft a livello europeo e
mondiale in tema di sicurezza e
privacy.
Far toccare con mano
i vantaggi
Si è poi passati alla dimostrazio-
ne pratica del LIMS Eusoft.Lab 10,
sottolineandone tutte le novità,
come l’interfaccia grafica altamen-
te intuitiva e interattiva, i poten-
ti strumenti di configurazione, le
funzionalità innovative di business
intelligence e i cruscotti aziendali.
Ha suscitato particolare interes-
se la possibilità garantita da Eu-
soft.Lab 10 di passare in qualsiasi
momento dalla modalità cloud a
quella on-premises e viceversa.
Il workshop si è concluso con l’in-
tervento di Stella Pagone, marke-
ting manager di Eusoft, che ha
illustrato la value proposition del
prodotto e gli asset valoriali e i
punti di forza di Eusoft.Lab 10, tra
cui la completezza funzionale uni-
ta alle più innovative tecnologie
web, l’elevata configurabilità e sca-
labilità del sistema, le logiche di
business per settore già integrate.
Infine sono state illustrate le di-
verse versioni disponibili (Basic,
Standard, Enterprise e Premium)
che rendono Eusoft.Lab 10 adatto
a laboratori di ogni dimensione.
L’azienda continua con l’attività
di presentazione del nuovo LIMS
Eusoft.Lab 10, disponibile anche
in cloud, attraverso una serie di
webinar on line.
1...,33,34,35,36,37,38,39,40,41,42 44,45,46,47,48,49,50,51,52,53,...100
Powered by FlippingBook