NOTIZIE FLASH
46
luglio-agosto 2013
EDSLAN
Una nuova famiglia di soluzioni VoIP
EDSlan allarga l’oerta in ambito IP & UC Telepho-
ny con VoiceOne, la soluzione di IP-PBX VoIP svi-
luppata da Compu-net, storica realtà informatica
veronese attiva nei settori sistemistico, gestionale
e di sviluppo software. VoiceOne è un centralino
telefonico VoIP, disponibile nella versione hardware
+ software, solo software e virtual machine per in-
stallazioni in cloud. E’ un sistema flessibile, capace
di adattarsi facilmente alle nuove richieste, con la
possibilità di integrare il sistema telefonico con il
sistema informativo esistente. Quattro le versioni
disponibili: VoiceOne Mini (adatta a realtà fino a 5
interni), VoiceOne SoHo (adatta a uci di piccole
e medie dimensioni, fino a 40 interni), VoiceOne
SMB (per uci medio-grandi, fino a 100 interni) e
VoiceOne Enterprise (per uci in cui sono richieste
performance più elevate o quando è necessario il
montaggio a rack).
EDSlan
EXPRIVIA
Aperta una nuova filiale in Cina
Exprivia, società IT quotata al segmento Star di Bor-
sa Italiana, entra nel mercato cinese aprendo una
propria sede di rappresentanza a Pechino. L’aper-
tura della sede in Cina rappresenta il positivo esito
di un lungo lavoro di approfondimento del mercato
condotto dal management della società attraverso
confronti con i Technology Park, le università delle
più evolute province cinesi e un intenso percorso
di accreditamento con associazioni imprenditoria-
li locali e gruppi industriali italiani ed europei già
presenti sul territorio. Questa intensa attività ha già
consentito a Exprivia di essere invitata a parteci-
pare come relatore a prestigiosi eventi nei settori
della sanità e del manufacturing.
Exprivia
AVNET MEMEC
Ampliato l’accordo con Microchip Technology
Avnet Memec, società di Avnet, distributore tecno-
logico a livello mondiale, annuncia l’ampliamento
dell’accordo di distribuzione con Microchip Techno-
logy In virtù degli ottimi risultati ottenuti negli ultimi
sette anni come distributore di Standard Microsy-
stems Corporation (SMSC), società che produce
soluzioni di connettività a segnali misti per appli-
cazioni embedded, acquisita da Microchip nell’a-
gosto 2012: Avnet Memec è stata infatti nominata
distributore europeo di Microchip Technology, con
una particolare enfasi sull’attività di design-in. Ol-
tre ai prodotti di connettività del catalogo SMSC,
l’oerta di Microchip comprende una vasta gamma
di dispositivi analogici, interfacce, memorie, modu-
li wireless e i microcontrollori PIC e Digital Signal
Controller dsPIC.
Avnet Memec
ALCATEL-LUCENT
Il futuro del cablaggio in rame
Alcatel-Lucent e Telekom
Austria hanno testato
un’innovativa tecnologia
che permette di moltipli-
care la velocità delle reti
in rame esistente, portan-
dola – su distanza tipica-
mente inferiori ai 100 me-
tri circa – al livello delle
migliori reti in fibra. Non
si tratta di una tecnolo-
gia che sarà da domani
disponibile: occorreran-
no ancora alcuni (pochi)
anni per avere una disponibilità commerciale, ma
la strada è tracciata. La combinazione della tecno-
logia G.Fast – dove la lettera G esprime proprio il
Gigabit al secondo – combinata con la tecnologia
del vectoring permetterà di realizzare connessioni
multiple, anche utilizzando i cavi in rame esisten-
ti, per supportare velocità dell’ordine dei 500 Me-
gabit al secondo e anche più. Le sperimentazioni
condotte hanno permesso di superare, in adeguate
condizioni, anche la soglia del Gigabit/s.
Alcatel-Lucent
Foto: © illulstrart - Fotolia.com