68
settembre 2012
Dopo la decisione di scendere in cam-
po a nome degli operatori della system
integration, la System Integration Ex-
perience Community (Siec) chiama a
raccolta gli operatori a tutti i livelli e
gli installatori di sistemi AVC nel primo
e unico appuntamento italiano dedi-
cato al settore audio, video e control-
li. Un’occasione davvero importante
quella del 16 ottobre (vedi box) perché
si parlerà di tecnologia, per esempio
delle nuove possibilità di business abi-
litate dalla convergenza tra AVC, IT e
telecomunicazioni, ma anche di temi
professionali legati all’eccellenza, un
punto che aziende e operatori riten-
gono indispensabile per una corretta
valorizzazione del mercato e per la difesa degli
utenti. “Abbiamo voluto organizzare questa Con-
vention – ha affermato
Carla Conca
, Epson Italia,
presidente di Siec dal mese di maggio – per dare una
risposta alla richiesta degli operatori di un dialogo
costruttivo teso a migliorare la qualità complessiva
dei sistemi installati e del servizio reso ai clienti at-
traverso momenti di formazione e di aggregazione”.
Siec per la community professionale
La System Integration Experience Community è una
rete di aziende che condividono finalità e obiettivi,
nella convinzione che il gioco di squadra faciliti lo
sviluppo del mercato e l’individuazione delle solu-
zioni ai problemi legati alle attività di ogni singola
impresa. Protagonisti di Siec sono quindi gli associati
stessi – vendor, progettisti, integratori e installatori
– che attraverso la community contribuiscono allo
sviluppo di idee e proposte per affron-
tare al meglio le difficoltà legate a un
contesto competitivo che richiede una
elevata cultura tecnologica. “Obiettivo
di Siec – ha sottolineato la neopresi-
dente – è quello di promuovere l’im-
portanza della corretta applicazione
delle tecnologie nel mercato dell’in-
tegrazione di sistemi, e incoraggiare
un maggiore e migliore dialogo tra i
membri dell’industria”.
Ne consegue per Siec l’importanza di
percorsi formativi mirati alla cresci-
ta professionale degli installatori, so-
prattutto se rappresentano un valore
riconoscibile anche all’estero, e di una
certificazione, tutta da creare, dell’ec-
cellenza nel mercato AVC. “Uno dei temi più sentiti
dagli operatori – ha proseguito Carla Conca – è quel-
lo della protezione della loro realtà professionale.
Su questo fronte Siec ha da poco avviato, in col-
laborazione con UNI, la preparazione di una prassi
di riferimento per l’industria che verrà proposta al
mercato e potrà diventare un punto di riferimento e
una via per arrivare alla certificazione delle piccole
e medie aziende che rappresentano l’eccellenza nel
settore dell’integrazione dei sistemi AVC”.
Un albo? No, una prassi di riferimento
Creare una prassi di riferimento per gli operatori AVC
non significa istituire un nuovo albo professionale.
Sgombriamo il campo da possibili malintesi: scopo
di Siec non è creare nuova burocrazia, con tutto il
rispetto per gli albi che funzionano bene, ma dare
punti di riferimento agli utenti. Tecnicamente, così
Voglia di qualità
nel mondo AVC
Siec chiama a raccolta gli operatori del mercato audio,
video e controlli nella prima convention nazionale dedicata
ai professionisti del settore. In agenda temi non solo tecnologici.
Michele Ciceri
Appuntamenti
Carla Conca di Epson Italia,
presidente SIEC