officeautomation-settembre 2012 - page 62

60
settembre 2012
È
Stefano Sordi
, nuovo Direttore Marketing di Aruba
S.p.A., che ci spiega la scelta di entrare nel mondo
del cloud computing da parte del più grande pro-
vider di servizi di web hosting in Italia, sottolinean-
do le attente analisi e l’intenso sviluppo che hanno
preceduto questo lancio e mirando ad andare in-
contro alle reali esigenze del mercato, in particolare
quello italiano, che spesso soffre di un certo “gap
tecnologico” rispetto agli altri paesi.
Aruba mostra come il Cloud stia dando la possibilità
all’Italia di colmare questo divario, semplificando la
vita delle imprese, in particolare delle PMI e consen-
tendo loro di gestire un’infrastruttura IT con estrema
facilità, personalizzando e localizzando la propria
offerta a seconda delle loro specifiche esigenze.
Da qui nasce una vision: il cloud come
principale scommessa dei prossimi 10-
15 anni e, magari, anche come motore
per il rilancio di un’economia in crisi.
Ci racconta a grandi linee come si
compone l’offerta di Aruba in ambito
Cloud?
La nostra offerta nasce, innanzitutto,
dall’idea che il cloud stia diventando
uno dei maggiori trend tecnologici sul
mercato italiano. Si tratta di una tecno-
logia affermata e conosciuta dal pun-
to di vista dello storage, ma la nostra
vera scommessa è quella di arricchire e
personalizzare l’offerta cloud con ogni
strumento in nostro possesso, consen-
tendo all’azienda cliente di ottenere prestazioni ele-
vate e scalabilità in base a quello che è il business
del momento. Soprattutto oggi, in tempo di crisi, il
cloud rappresenta un vantaggio enorme per le pic-
cole e medie imprese che altrimenti potrebbero con
difficoltà accedere ad infrastrutture molto grandi.
L’attuale offerta di cloud computing è di tipo IaaS
(Infrastructure as a Service) consta di un servizio
in cui le risorse vengono utilizzate su richiesta, con
tariffazione oraria di tutti i componenti (CPU, RAM,
spazio disco), zero costi di start-up, massima tra-
sparenza e facilità di progettazione. Ma Aruba si
vuole differenziare e per farlo sta investendo molto
in ricerca e sviluppo e sta stringendo partnership
strategiche per offrire ai propri clienti tutta una
gamma di ulteriori servizi in modalità
SaaS (Software as a Service).
Oltre alla varietà di servizi che inten-
dete offrire, cos’altro vi differenzia
da altri player in ambito cloud?
Aruba offre, a differenza di molti altri,
la possibilità di creare i propri cloud
server su due hypervisor che sono
nella fattispecie VMWare e Hyper-V.
In tal modo, è possibile soddisfare le
esigenze di diverse tipologie di clien-
ti, indipendentemente dal tipo di vir-
tualizzatore che essi preferiscono. In
genere si tende a sviluppare ambienti
cloud solo per l’uno o per l’altro si-
stema, ma si finisce automaticamente
Aruba, partner
per il cloud a 360 gradi
L’azienda, che ha lanciato i servizi di cloud computing
qualche mese fa, si appresta ad un primo positivo bilancio
e racconta i prossimi step all’interno di un settore
che sta diventando trainante in ambito IT.
Raffaela Citterio
Cloud computing
© mozZz - Fotolia.com
Stefano Sordi, Direttore Marketing
di Aruba S.p.A.
1...,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61 63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,...100
Powered by FlippingBook