officeautomation-settembre 2012 - page 67

65
settembre 2012
stire per integrare nei Managed Document Services
(MDS) best bractice ampiamente collaudate che
consentono di raggiungere realmente i benefici
attesi, in tempi rapidi a un costo sostenibile.
Gli MDS di Ricoh rappresentano un’evoluzione dei
Managed Print Services e consentono di gestire
tutte le fasi del ciclo di vita dei documenti: input,
processing e output. Questi servizi migliorano i
workflow focalizzandosi su persone, processi, tec-
nologie e innovazione per creare una ottimizzazione
continua. Gli MDS sono strutturati in diverse fasi:
- analisi della situazione di partenza e delle esigen-
ze del cliente
- progettazione di un’infrastruttura tecnologica ot-
timizzata
- condivisione del progetto
- implementazione della nuova infrastruttura
- supporto alle aziende nella formazione agli utenti
e nella gestione del cambiamento (change ma-
nagement)
- condivisione di report periodici
- consulenza durante tutta la durata contrattuale
per individuare ulteriori aree di miglioramento e
proporre al cliente nuove opportunità.
Le aree oggetto di ottimizzazione sono:
- tecnologia: individuazione di nuove tecnologie
che consentono di innovare e di aumentare l’ef-
ficienza in tutte le aree aziendali
- ambiente: sulla base dei dati relativi a consumi
energetici, di carta e relative emissioni di CO
2
vengono introdotte azioni per ridurre l’impatto
ambientale dei processi documentali
- sicurezza del documento in tutte le sue fasi del
ciclo di vita
- processi: vengono consigliate soluzioni e servizi
per migliorare la gestione/produzione dei docu-
menti, cartacei e digitali, e la gestione dei processi
- riduzione dei costi: evidenza dei risultati econo-
mici raggiunti e proposta di azioni per ridurre
ulteriormente il costo totale di gestione (TCO)
- incremento dei livelli di servizio: evidenza del
miglioramento dell’efficacia (performance, pro-
duttività…) e proposta di ulteriori azioni di mi-
glioramento.
Social media in primo piano
Convinta del fatto che i social media siano uno stru-
mento per dare valore alle idee provenienti dal mer-
cato, Ricoh Italia ha deciso di rafforzare la propria
presenza su questi canali e in particolare su Face-
book e Twitter.
Tra i contenuti resi disponibili vi sono proprio le ri-
cerche IDC-Ricoh, insieme a una ricerca condotta
dall’Economist Intelligence Unit sugli impatti che le
tecnologie avranno sulle aziende da oggi al 2020.
Oltre a ospitare video e informazioni su ricerche di
mercato e novità riguardanti Ricoh, questi network
vogliono anche essere uno spazio di confronto su
tematiche quali i Big Data, la gestione delle infor-
mazioni e dei processi di business, le innovazioni IT
che consentono alle aziende di aumentare profitti e
produttività.
Con l’obiettivo di aiutare i clienti nella trasformazione
e a mantenersi al passo con l’evoluzione tecnologica,
insomma, Ricoh vuole trarre spunto da ciò che chia-
miamo ‘immaginazione collettiva’, valorizzando con
i social media i pensieri e le opinioni dei singoli per
stimolare un cambiamento ampio che si estenda alla
business community.
Fig. 1 - Importanza dei processi documentali in azienda
Fig. 2 - Incidenza del miglioramento dei processi documentali sui ricavi
1...,57,58,59,60,61,62,63,64,65,66 68,69,70,71,72,73,74,75,76,77,...100
Powered by FlippingBook