P
er molte aziende manifatturiere l’obiettivo è quello di acce-
dere a nuovi clienti, mercati e opportunità di domanda sen-
za accrescere i costi. A questo riguardo, molte organizzazioni
stanno riesaminando le proprie capacità sul piano della produ-
zione snella, della flessibilità e dell’affidabilità. Vengono sistema-
ticamente sviluppati nuovi approcci alla strategia di produzione,
alla governance e all’esecuzione. Allo stesso tempo, le previsio-
ni preannunciano un’evoluzione altrettanto rapida delle tecnolo-
gie di supporto.
Il piano di ricerche di Gartner sull’eccellenza della produzione
nella supply chain avrà come temi principali le strategie e la ca-
pacità in grado di sostenere e promuovere l’eccellenza nella pro-
duzione e, allo stesso tempo, di supportare gli obiettivi genera-
li dell’intera supply chain. Esso copre un ampio insieme di temi,
come la trasformazione e il coordinamento della supply chain e
il conseguimento dell’eccellenza funzionale nella supply chain,
con particolare riferimento all’eccellenza nella produzione.
Obiettivi e scopi
Il piano si rivolge ai responsabili della produzione, ai responsabili
della supply chain e ai loro team, ai responsabili del miglioramen-
to continuo, agli architetti aziendali e a ruoli IT a livello corporate
con responsabilità strategiche nell’area di produzione. Le ricer-
che potranno essere utili anche ai fornitori di tecnologie e ai for-
nitori di servizi che interagiscono con queste figure. Lo scopo è
quello di identificare le capacità in grado di supportare l’eccellen-
za nella produzione, quelle in cui le aziende dovrebbero investire
in modo strategico per trasformare e potenziare continuamente
la propria organizzazione (figura 1). Si cercherà inoltre di chiarire
in che modo le aziende debbano sviluppare e accrescere que-
ste capacità, individuando come e in quali aree le tecnologie po-
trebbero supportare queste iniziative. L’ottimizzazione di queste
SUPPLY CHAIN,
L’ECCELLENZA CON LE RICERCHE
54
marzo-aprile 2013
Il piano generale Gartner per il 2013 prende in considerazione aspetti strategici,
best practice e tecnologie emergenti e innovative
DI SIMON F JACOBSON* E LEIF ERIKSEN**
Foto: © Kadmy - Fotolia.com
Fonte: Gartner
Figura 1