FILO DIRETTO
marzo-aprile 2013
61
L’adozione dei prodotti tecnologici con-
sumer si sta spostando più velocemente
di quanto atteso verso quelle categorie di
prodotti e servizi che sono mobili, e con
funzioni di connettività a internet e intrat-
tenimento. La tendenza più importante è
che la mobility sta ridefinendo profonda-
mente il comportamento del consuma-
tore medio, l’organizzazione della sua
vita quotidiana e degli spazi in cui vive.
Gartner ha condotto al proposito un’in-
dagine a fine 2012 intervistando con-
sumatori di Usa, Regno Unito, Canada,
e dei Paesi cosiddetti Bric (Brasile, Russia, India e Cina).
Gli early adopter tendono ad abbandonare il laptop e l’home
office, e si connettono a internet stando comodi sul divano o sul
letto attraverso un tablet o uno smartphone. Questo compor-
tamento, prima limitato a un ristretto ambito di appassionati di
hi-tech, sta diventando quello del consumatore medio. La con-
seguenza è che i fornitori di prodotti e servizi tecnologici devono
innovare la loro offerta orientandola al mobile: non c’è alternativa,
perché i consumatori stanno abbandonando prodotti, servizi e
applicazioni che non supportano piena-
mente gli ‘stili di vita mobili’ che si stanno
affermando. La spesa media per famiglia
per articoli come tablet, e-reader, laptop
e fotocamere digitali tra il 2010 e il 2012
è scesa, anche se la presenza nelle case
di questi dispositivi è aumentata (vedi ta-
bella). Il calo dei prezzi e i miglioramenti
di performance sono i driver primari della
crescita dell’adozione e degli acquisti mul-
tipli della stessa categoria di prodotti. La
spesa media nei tablet per esempio mos-
tra un calo per la forte riduzione del prezzo
medio di questi prodotti. Viceversa la spesa media aumenta per
le categorie di prodotto che hanno avuto una forte evoluzione
tecnologica, per esempio gli smartphone rispetto ai cellulari, e le
Smart TV rispetto alle TV tradizionali.
Stando all’indagine inoltre i prodotti più tradizionali - TV e desktop
computer - sono quelli con la vita media più lunga tra un up-
grade e l’altro: rispettivamente 4,5 e 4 anni. I prodotti più recenti
invece, come tablet ed e-reader, non sono ancora stati sostituiti
dopo il primo acquisto dalla maggior parte degli intervistati.
Elettronica di Consumo e Mobility
Come evolverà il mercato dell’elettronica di consumo alla luce del successo
dei dispositivi mobili?
Nick Ingelbrecht,
research director di
Gartner
Amanda Sabia,
principal research analyst
di Gartner
Presenza nelle case e spesa media per categoria di prodotti, confronto 2012-2010
Dispositivi
Presenza
nelle case 2012 (%)
Presenza
nelle case 2010 (%)
Spesa media 2012 (US$)
Cellulare/smartphone
94
NA
289
Laptop computer
55
40
726
Tablet
17
3
503
Desktop computer
60
60
642
Netbook
14
7
462
E-book reader
14
5
185
Televisioni
96
96
685
Set-top box (DVR, video recorder,
digital decoder/cable box)
45
25
98
Fotocamera digitale/Camcorder
65
36
292
Personal media o mobile Internet
device player
37
33
165
Dispositivo mobile per gaming
18
16
225
Video game console
25
23
258
Stampante per Mac o PC
44
42
144
Prodotti di Home Networking
47
32
121
Fonte: Gartner (marzo 2013)