Office-Automation-maggio-2014 - page 77

75
maggio 2014
che o re elevate performance con un costo molto
contenuto. Inoltre le soluzioni Praim sono ottimiz-
zate e in grado di supportare un elevato numero
di periferiche, come dispositivi di firma biometrica,
scanner, smart card contactless per autenticazio-
ne. Un elemento di forte di erenziazione dell’of-
ferta Praim è il software di gestione centralizzata
ThinMan, con estese funzionalità di distribuzione
delle configurazioni di accesso ai virtual desktop,
di software distribution e inventory anche verso i
pc. Queste nuove funzioni consentono proprio alle
aziende che vogliono migrare verso le architettu-
re centralizzate, di gestire da un’unica console un
parco di dispositivi endpoint eterogeneo, composto
da thin client e computer tradizionali.
Mattia Gandolfi
, Red Hat Italia. L’evoluzione della
nostra soluzione Red Hat Enterprise Virtualization
segue ormai un ritmo ben definito, con un prodotto
che ha ormai raggiunto la sua piena maturità, e che
vede un ciclo di rilascio di una nuova release ogni
6 mesi, per massimizzare l’accesso all’evoluzione
tecnologica da parte dei nostri clienti. Allo stesso
tempo il ciclo di vita del prodotto è stato recente-
mente allungato fino a 5 anni, in modo da garantire,
a chi invece privilegia la stabilità, di potersi mante-
virtualization: risparmio sui costi, diminuzione della
complessità, ottimizzazione delle performance e
garanzia di scalabilità, o rendo un portfolio archi-
tetturale costruito sulla base di Cisco Unified Data
Center e soluzioni di altri vendor all’avanguardia
come Citrix e VMware. Questo tipo di approccio ar-
chitetturale risulta essere la giusta soluzione sia per
grandi che piccole aziende fino ai service provider,
fornendo un’implementazione del desktop virtuale
più veloce, più conveniente e più semplice, con un
rischio ridotto e prestazioni al di sopra della media.
Quali sono le vostre ultima novità sul fronte
dei desktop virtuali?
Stefano Bonmassar
, Praim. Il range di soluzioni Thin
& Zero client Praim è molto ampio e vanta le ultime
certificazioni verso le infrastrutture Citrix, Micro-
soft, VMware e Oracle VDI. La gamma di prodotti
di ultima generazione include anche gli Zero client
su piattaforma Teradici con protocollo PCoIP per
VMware Horizon View, e anche il recente sviluppo
su piattaforma System On Chip Texas Instruments
ARM ottimizzata per il protocollo Citrix ICA HDX,
Cedacri: servizi di workplace recovery ottimizzati
grazie alla virtualizzazione del desktop
Cedacri, società focalizzata sullo sviluppo di soluzioni di outsourcing, propone, nel
contesto della propria oerta di servizi di business continuity e disaster recovery, an-
che servizi di workplace recovery rivolti tanto al settore delle banche quanto a quelle
delle aziende industriali e di servizi. Attraverso tali servizi, le organizzazioni possono
usufruire di spazi pre-allestiti che, in caso di indisponibilità fisica delle proprie sedi a
seguito di disastro, consentono sia al top management e alle figure di alto livello sia
ai ruoli più operativi di riprendere tempestivamente l’attività.
“Attraverso i servizi di workplace recovery, mettiamo a disposizione delle organizza-
zioni clienti spazi per sale riunioni e locali con capienza fino a 300 persone ciascu-
na, allestite con postazioni di lavoro pre-configurate a partire dal sistema operativo
fino ai più comuni applicativi di produttività personale, stampanti e telefoni - spiega
Roberto Manini
, responsabile della direzione gestione clienti e sviluppo commerciale
di Cedacri. Oggi tali servizi vengono erogati sfruttando le sedi di Collecchio, Castel-
lazzo Bormida, Parma, Milano e Bari, per ottimizzare la distribuzione territoriale”. Gli
istituti bancari che ricorrono ai servizi di Cedacri per la gestione in outsourcing dei
propri sistemi informativi, possono usufruire di postazioni di lavoro ancora più com-
plete, in quanto approntate con tutti gli applicativi di cui ciascuno di essi normalmen-
te si serve per le proprie attività operative.
L’erogazione dei servizi di workplace recovery viene agevolata dal punto di vista tecnologico dal ricorso alle soluzioni di
virtualizzazione dei desktop che Cedacri mette a disposizione del mercato. “I clienti che ricorrono alla desktop virtuali-
zation - spiega Manini – in caso di disastro possono infatti mettere a disposizione dei propri dipendenti, nei nostri spazi
di workplace recovery, ambienti desktop identici a quelli di cui usufruivano presso le abituali sedi di lavoro”.
Roberto Manini, responsabile
della direzione gestione clienti
e sviluppo commerciale di Cedacri
1...,67,68,69,70,71,72,73,74,75,76 78,79,80,81,82,83,84,85,86,87,...100
Powered by FlippingBook