Office-Automation-maggio-2014 - page 70

Uno dei maggiori produttori a livello mondiale di cabine docce
ha implementato un nuovo sistema di telefonia che garantisce a dabilità,
flessibilità e totale autonomia.
68
maggio 2014
CASE HISTORY
S
ud Tirolo o Alto Adige che dir si voglia, una terra
bellissima che tutti noi conosciamo per essere
meta privilegiata di vacanze, sugli sci o le ciaspole
in inverno, bellissime passeggiate in montagna e
una fermata al maso per uno spuntino stuzzicante
nel resto dell’anno. Alla sera, una sana doccia cor-
roborante non può mancare.
Uno dei più importanti costruttori di cabine doccia
- duka - ha sede proprio da queste parti, a Bres-
sanone. L’ampliarsi dell’attività commerciale con
clienti in tutto il mondo e la volontà di gestire al
meglio le relazioni hanno portato alla decisione di
modernizzare l’infrastruttura di telecomunicazioni, la
telefonia in primo luogo, puntando su tecnologie in
grado di semplificare le comunicazioni, anche inter-
ne all’azienda. La scelta ha premiato innovaphone.
Fondata nel 1979 da Johann Krapf e Arnold Gasser,
ora a…ancati da Luis Rabensteiner, duka è rapida-
mente diventata uno dei maggiori produttori a li-
vello mondiale di cabine doccia. Qualità, a…dabilità
e capacità di reagire in modo flessibile alle richie-
ste dei clienti diŠerenziano duka dai suoi concor-
renti e hanno permesso alla società di espandersi
verso mercati esteri rimanendo comunque legata
alle proprie radici e filosofia aziendale. Un mana-
gement moderno guida circa 150 dipendenti alta-
IN DUKA
LA TELEFONIA
PARLA
INNOVAPHONE
A CURA DELLA REDAZIONE
mente specializzati verso nuove sfide in un’ottica
che tiene sempre ben presente il rapporto di fiducia
con i propri partner e un’attenzione non comune al
prodotto. Ogni cabina doccia viene infatti montata
sotto la responsabilità di un singolo addetto, sen-
za il ricorso alla catena di montaggio, a garanzia
della massima qualità del prodotto stesso. Nuove
sfide presuppongono anche una moderna tecnolo-
gia delle infrastrutture di comunicazione. Da qui la
decisione del management di sostituire il vecchio
centralino, con ormai 12 anni di vita sulle spalle, con
una soluzione al passo coi tempi.
Modernizzare le Tlc
Demetrio Rosaci
, responsabile CED, sottolinea: “La
configurazione, anche per le cose più banali come
per esempio cambiare un numero interno o ag-
giungere un nuovo telefono, necessitava sempre
dell’intervento in loco di un tecnico esterno. Inoltre,
i pezzi di ricambio (alimentatori, schede) non erano
più facilmente reperibili e ultimamente ci trovavamo
ad aŠrontare anche 2 o 3 guasti all’anno con con-
seguenti, immaginabili ricadute su tutto quanto ha
a che fare con la comunicazione interna all’azien-
da e verso i clienti”. Era quindi venuto il momen-
to di pensare a un nuovo sistema di telefonia che
1...,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69 71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,...100
Powered by FlippingBook