Office-Automation-maggio-2014 - page 62

Il mercato delle soluzioni inkjet continua a crescere, per cui il colosso
giapponese continua a investire in questa direzione, portando la tecnologia
PrecisionCore dall’industria all’azienda e introducendo il sistema Rips
in grado di assicurare un’autonomia fino a 75 mila pagine.
60
maggio 2014
REPORTAGE
E
pson ha scelto Vienna per presentare, lo scorso
marzo, la propria visione sul futuro della stampa
business, corredata dal lancio di un’ampia gamma
di novità progettate e sviluppate specificamente
per il mondo enterprise. I riflettori si sono accesi in
particolar modo sulla tecnologia inkjet, sulla qua-
le il colosso giapponese continua a investire. Non
bisogna dimenticare, infatti, che è proprio con la
tecnologia inkjet che Epson, presente
in Italia dal 1987, ha saputo innovare
e conquistare i mercati. La tecnologia
inkjet, introdotta nel 1984, fece un sal-
to di qualità importante nel 1993, con
l’annuncio della Epson Stylus 800, la
prima stampante dotata di una testina
con tecnologia Epson Micro Piezo che
si diŠerenzia da quella termica perché
non utilizza il calore per espellere la
goccia di inchiostro bensì si basa sul
fenomeno pizioelettrico. Da allora la
corsa è stata inarrestabile.
“Il mercato delle soluzioni inkjet - ha
sottolineato
Hiromi Taba
, presidente e
COO di Epson Europe - nel suo insieme
continua a crescere anno dopo anno,
IL FUTURO
DELLA STAMPA
BUSINESS
SECONDO EPSON
RAFFAELA CITTERIO
mantenendo un trend positivo anche in un contesto
macroeconomico non certo facile come l’attuale, in
cui altre tecnologie, inclusa quella laser, sono andate
in soŠerenza. Una tendenza che proseguirà anche
in futuro: IDC, ad esempio, prevede che i prodotti
inkjet aziendali rappresenteranno il 25% del mer-
cato delle stampanti e dei multifunzione aziendali
entro il 2017. Per questo, con un investimento pari
a 125 milioni di Euro, abbiamo deciso
di portare la nostra tecnologia inkjet
sviluppata per l’industria nel merca-
to aziendale, alla ricerca di soluzioni
sempre più performanti e nel contem-
po competitive dal punto di vista dei
consumi energetici e della sostenibilità
ambientale”. Non bisogna dimenticare,
infatti, che la stampa inkjet, tra l’altro,
non risente delle problematiche lega-
te all’emissione di polveri sottili, come
avviene invece per la tecnologia laser.
Tecnologia PrecisionCore:
dall’industria all’azienda
A Vienna sono quindi state presentate
18 nuove stampanti inkjet per l’uœcio
Hiromi Taba, presidente e COO
di Epson Europe
1...,52,53,54,55,56,57,58,59,60,61 63,64,65,66,67,68,69,70,71,72,...100
Powered by FlippingBook