57
maggio 2014
nare tutti i nuovi stili dell’IT che stanno
emergendo non mancano di certo. Nel
corso dell’evento i visitatori, seguendo
le numerose sessioni parallele, hanno
potuto approfondire quelle di proprio
interesse e toccare con mano le ultime
novità in fatto di prodotti e servizi.
Concretezza e pragmatismo
Il successo di HP si basa da sempre
sulla capacità di coniugare una visione
strategica a lungo termine con con-
cretezza e pragmatismo, come non
ha mancato di sottolineare
Tino Cane-
grati
, vice president e general mana-
ger di HP Printing & Personal Systems
Group di HP Italia, incontrato nel corso
dell’evento: “tutti devono fare i conti con un mon-
do globalizzato che corre sempre più in fretta, ha
esordito. HP è uno dei pochi attori dell’industria
IT ad avere le risorse, le competenze e la volontà
per trasformare la nuova era digitale in una reale
opportunità di crescita e sviluppo a tutti i livelli”.
Di fatto HP era e rimane una società di ingegneri,
come ama ricordare, e non bisogna dimenticare
che il termine deriva dal latino ‘ingenium’ che ha
il duplice significato di capacità mentale, ossia in-
telligenza, e congegno, oggi diremmo,
all’inglese, appliance o device. “Gli in-
genti investimenti che destiniamo alla
ricerca e allo sviluppo, uniti ad acquisi-
zioni mirate - ha ribadito Canegrati - ci
consentono di continuare a progettare
e sviluppare una gamma di soluzioni
sempre più ampia e diversificata per
venire incontro alle esigenze sempre
nuove che esprime il mercato, spesso
anticipandole”.
Design, funzionalità, prestazioni e for-
mati dei prodotti HP sono infatti sem-
pre allo stato dell’arte, così come i mo-
delli di business. “I servizi di stampa
gestiti, ad esempio, stanno suscitando
sempre maggiore interesse - ha com-
mentato Canegrati - non solo all’interno delle grandi
organizzazioni ma anche presso le piccole e medie
imprese, che ne riconoscono i numerosi vantaggi”.
Tino Canegrati, vice president e
general manager di HP Printing &
Personal Systems Group di HP Italia
Presentate nuove stampanti a getto d’inchiostro indirizzate al mondo enterprise
L’HP World Tour 2014 è stata l’occasione per dare la giusta enfasi al lancio di una nuova famiglia di stampanti a getto
d’inchiostro indirizzate espressamente al mondo enterprise, in grado i rispondere alle necessità di stampa più esigenti
a un costo pagina nettamente inferiore rispetto alle stampanti laser della stessa categoria. La nuova famiglia com-
prende i modelli HP O
cejet Enterprise Color MFP X585 e HP O
cejet Enterprise
Color X555, entrambi basati sulla tecnologia HP PageWide che sfrutta tecnolo-
gie di stampa business e le adatta a una nuova classe di stampanti enterprise in-
kget, una tecnologia che sta vivendo una seconda giovinezza. Secondo l’azienda
le stampanti inkjet della serie HP O
cejet Enterprise sono adatte a soddisfare le
esigenze di stampa delle grandi aziende al doppio della velocità e alla metà del
costo pagina delle stampanti laser della stessa categoria, e sono testate per avere
una durata molto elevata. Le nuove stampanti orono tutte le funzionalità, inclusa
un’interfaccia utente semplice e intuitiva, già implementate su 12 milioni di stam-
pant HP Laser Jet di classe enterprise. Inoltre supportano le versioni più recenti
dei firmware HP Laser Jet Future Smart e HP Open Extensibility Platform, consen-
tendo di accedere direttamente dalla stampante, attraverso un semplice pulsante,
al software e alle soluzioni enterprise, tra cui HP Access Control e HP Capture &
Route. La nuova serie HP O
cejet Enterprise, particolarmente adatta ad essere uti-
lizzata negli ambienti di stampa gestita, è in grado di stampare fino a 70 pagine al minuto nella modalità general o
ce
garantendo nel contempo consumi energetici particolarmente contenuti. “Il printing - ha commentato Tino Canegrati
- per noi è molto importante, ed è per questo che arricchiamo costantemente il nostro portafoglio. I nostri laboratori
stanno lavorando anche sulle tecnologie di stampa 3D, un altro fronte ‘calda’ del settore”.