Office-Automation-maggio-2014 - page 58

Un evento che, partito da Milano, toccherà numerose città in ogni parte
del mondo per ribadire il ruolo di protagonista di un’azienda in grado
di avere una visione d’insieme di tutti gli anelli che compongono la catena
del valore dell’industria IT.
56
maggio 2014
APPUNTAMENTI
Q
uest’anno HP festeggia due traguardi impor-
tanti: i 75 anni dalla fondazione e i 50 anni di
presenza in Italia. Anniversari che si sono meritati
una menzione speciale nel keynote tenuto da
Ste-
fano Venturi
, amministratore delegato del Gruppo
HP in Italia, in apertura dell’HP World Tour 2014
svoltosi lo scorso aprile a Milano: “il garage in cui,
nel 1939, i fondatori Bill Hewlett e Dave Packard
diedero vita alla società è diventato
monumento nazionale: un onore che
ribadisce il ruolo che ha avuto, ha e
avrà HP all’interno dell’industria IT”.
Sbarcata in Italia nel 1964, oggi nel no-
stro Paese la società conta circa 5.000
dipendenti e si posiziona presso gli
interlocutori istituzionali e di business
come uno dei principali partner tecno-
logici in grado di aiutarli a pianificare
un percorso evolutivo costruito intor-
no alle specifiche esigenze di ciascuno
grazie al fatto che non trascura nessun
segmento in cui si articola il comples-
so mondo dell’IT, dal consumer all’high
performance computing.
HP WORLD
TOUR 2014
RAFFALA CITTERIO
Un nuovo stile di IT
“Con questo evento che, partito da Milano, toccherà
numerose città in ogni parte del mondo, vogliamo
proprio ribadire la nostra vocazione di protagonisti
del settore, in grado di avere una visione d’insieme
di tutti gli anelli che compongono la complessa ca-
tena del valore dell’IT”, ha aggiunto Venturi.
La manifestazione ha dato modo a un folto pubbli-
co - in particolare operatori di canale e
utenti finali - di vedere da vicino l’ampia
gamma di tecnologie e soluzioni HP
in grado di declinare al meglio i nuovi
paradigmi dell’IT: cloud, mobility, big
data e sicurezza in primis; spingendosi
ancora più in là, non bisogna poi di-
menticare che l’azienda è attivamente
impegnata anche su fronti ancora più
avanzati come l’IT ‘indossabile’, l’inter-
net delle cose, il computing basato sui
fotoni anziché sugli elettroni, in un’ot-
tica non solo di recupero di e›cienza
e produttività ma anche, e soprattutto,
di sviluppo sostenibile.
Le novità targate HP in grado di decli-
Stefano Venturi, amministratore
delegato del Gruppo HP in Italia
© sde coret - Fotolia.com
1...,48,49,50,51,52,53,54,55,56,57 59,60,61,62,63,64,65,66,67,68,...100
Powered by FlippingBook