74
d’inchiostro sono nettamente più convenienti. Una
recente ricerca condotta da un centro di ricerca
francese dimostra addirittura come, stampando
fino a 2.500 copie al mese, una inkjet costi meno
della metà rispetto a una laser”.
“Crediamo che per le attività di stampa dell’u cio
– a•erma infine
Sergio Ceresa
, sales & marketing
director divisione IT Samsung Electronics Italia -
la tecnologia laser sia da preferire alla tecnologia
inkjet. Una stampante laser, infatti, garantisce una
maggiore qualità di stampa e assicura che i docu-
menti stampati durino inalterati nel tempo, oltre
o•rire elevate performance ed una migliore e -
cienza dei materiali di consumo. Per la stampa di
documenti o ce, la tecnologia laser risulta, quindi,
preferibile, in quanto permette, tramite l’utilizzo
di sistemi di stampa professionali, di conseguire
risparmi economici in termini di costo per singola
stampa e supportare anche carichi di lavoro elevati,
che non potrebbero essere supportati e conseguiti
con l’utilizzo di stampanti inkjet”.
Soluzioni sempre più intelligenti
I sistemi di stampa stanno diventando sempre più
performanti, flessibili e intelligenti, per cui è interes-
sante capire in che direzione si stanno muovendo i
colossi del settore.
Davide di Scioscio di Epson Italia
. “Il mercato chie-
de sempre più connettività e noi rispondiamo a
questa esigenza. Nonostante inizialmente fosse una
esigenza di carattere domestico, negli ultimi tempi
la stampa wireless è richiesta anche per il mondo
o ce. Un’altra importante necessità che emerge
è quella della stampa da remoto: in quest’ottica
Epson propone Epson Connect, che permette di
stampare a distanza da qualsiasi dispositivo, tablet,
smartphone o laptop. Altri trend che abbiamo rile-
vato sono quelli legati alla gestione dell’informa-
zione sia stampata che archiviata in cloud: in me-
rito abbiamo sviluppato Epson Document Capture
Pro, un software per la gestione documentale che
Speciale – Printing
aprile 2013
Ridurre l’impatto acustico
Naturalmente qualunque comparto industriale presenta
luci e ombre e, nel settore del printing, la rumorosità dei
sistemi di stampa rappresenta ancora oggi una criticità.
L’industria ne è perfettamente consapevole e risponde
con tecnologie sempre meno invasive, come confermano
i nostri interlocutori.
Sergio Ceresa di Samsung Electronics Italia
: “nel corso
degli anni le continue innovazioni hanno portato allo svi-
luppo di apparati di stampa laser molto silenziosi rispetto
ai precedenti e alle soluzioni basate su tecnologia inkjet.
Ad esempio, le stampanti a colori Samsung CLP-365 - con
una rumorosità in stampa inferiore ai 45dBA - sono dota-
te dell’esclusiva tecnologia Samsung NO-NOIS (Non-or-
biting Noiseless Optic Imaging System), che riduce il ru-
more emesso durante la stampa e possono, quindi, essere
posizionate sulla scrivania senza disturbare l’utilizzatore”.
Davide di Scioscio di Epson Italia
: “in realtà non ci è
mai stata segnalata come un problema, forse può esser-
lo quando si parla di stampanti ad aghi, o dipartimenta-
li, o comunque di macchine di grande formato che per
questioni tecniche, meccaniche principalmente, hanno un
livello di rumorosità più alto della media. Le nostre stam-
panti a getto di inchiostro hanno livelli di pressione sonora
in funzionamento pari a soli 48 dB e le laser di 50-54 dB”.
Lorenzo Tribolo di Ricoh Italia
: “i prodotti Ricoh sono
progettati secondo gli standard della certificazione ISO
9296 per la riduzione della rumorosità sia in stand-by sia
durante l’operatività. Inoltre, Ricoh sottopone i propri pro-
dotti ai test previsti dal protocollo di certificazione dell’en-
te Blaue Engel; in caso di esito positivo il prodotto ottiene
il marchio ambientale Blaue Engel. Le misurazioni ešet-
tuate sono messe a disposizione dei clienti Ricoh in un
documento volontario (cioè non obbligatorio per legge)
chiamato eco-declaration”.
1...,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75 77,78,79,80,81,82,83,84,85,86,...100