76
aprile 2013
funzione HP Flow che si integrano con soluzioni di
gestione dei dati basate sul software di Autonomy,
che, combinate alla tecnologia delle multifunzioni
HP Flow, permette di archiviare, organizzare e ri-
cercare velocemente le informazioni contenute nei
documenti in modalità intelligente e produttiva”.
Nadia Bontempo di Olivetti
. “Olivetti mantiene
il focus sulla proposizione di prodotti ad alta af-
fidabilità con una forte attenzione al TCO (costo
totale di proprietà); inoltre, coerentemente con le
rinnovate esigenze del mercato in cui compete,
sta investendo in strumenti tecnologici identificati
sotto il brand ITFITS! in grado di supportare i con-
cessionari ed i clienti finali nel percorso di± ottimiz-
zazione, con una conseguente riduzione dei costi
annessi all’infrastruttura di stampa. L’imperativo sia
di economicità che di sostenibilità ambientale sono
pienamente riconosciuti e applicati da Olivetti. Gli
strumenti ITFITS! permettono di monitorare i parchi
di stampanti e multifunzione (non solo Olivetti), e
rendere trasparenti tutti i costi collegati all’attività
di stampa; inoltre abilitano una gestione automa-
tica della consegna dei consumabili e± della manu-
tenzione proattiva”.
Lorenzo Tribolo di Ricoh Italia
. “Negli ultimi anni
le esigenze di gestione documentale delle aziende
sono cambiate e i dispositivi di stampa integrano
nuove tecnologie che rispondono a queste esigenze.
Stampa, copia, scansione e fax rimangono fonda-
mentali, ma sono necessarie funzionalità integrate
che migliorano ad esempio la condivisione e la si-
curezza dei documenti aumentando la produttività.
Tra le nostre ultime novità vi è il controller Ricoh
GWNX che, integrato in tutti i nuovi prodotti mul-
tifunzione e stampanti, migliora la protezione delle
informazioni, automatizza i flussi di lavoro e con-
sente il monitoraggio delle attività al fine di ridurre
i costi e l’impatto ambientale”.
Adriano Zuradelli di Kyocera Document Solutions
Italia
. “Stiamo assistendo a una vera rivoluzione
nell’ambito della gestione documentale e stampa,
che diventa sempre più ‘mobile’ e a servizio della
competitività del business delle aziende. Questa
tendenza alla mobilità e al cloud comporta una ge-
stione dei documenti di•erente che implica, altresì,
un cambiamento di ruolo del sistema multifunzio-
ne, il quale diventa il vero fulcro della gestione del
workflow aziendale. Le soluzioni cloud & mobile
printing Kyocera consentono agli utenti finali di
adottare una strategia di gestione documentale,
che supporta la condivisione ‘spinta’ delle informa-
zioni e la loro gestione, permettendo alle aziende
di tracciare e controllare l’utilizzo dei sistemi di
stampa. Il cloud computing e la virtualizzazione
possono apportare una maggiore e cienza all’in-
frastruttura IT, semplificando l’utilizzo dei device e
riducendo i costi operativi, rispondendo così alle
necessità sia degli utenti sia del management. La
propensione non solo è sempre più orientata alla
condivisione d’informazioni, gestione di documen-
ti digitali e interazione di processi all’interno degli
u ci, ma si assiste anche alla necessità di disporre
di sistemi aperti. Questa tendenza ha fatto sì che il
nostro gruppo sviluppasse la piattaforma HyPAS,
la quale permette anche l’interazione verso sistemi
e applicazioni di ultima generazione”.
Grande attenzione
alla sostenibilità ambientale
Lo sviluppo sostenibile è ormai all’ordine del gior-
no, a livello non solo industriale ma anche politico
e sociale. Era inevitabile, quindi, chiedere ai nostri
interlocutori in che modo a•rontano questo tema.
Luca Motta di HP Italia
. “HP è molto attenta al tema
della sostenibilità ambientale e ha messo in atto
tutta una serie di programmi che vanno a sostenere
la salvaguardia dell’ambiente e che curano tutto il
ciclo di produzione, gestione, vita e smaltimento
del prodotto. Tutto ciò si attiene alle certificazione
dei maggiori standard internazionali in tema di so-
Speciale – Printing
Foto: © naftizin - Fotolia.com
1...,68,69,70,71,72,73,74,75,76,77 79,80,81,82,83,84,85,86,87,88,...100