78
aprile 2013
Oltre 200 persone hanno partecipato lo scorso 27
marzo a Milano alla prima edizione di Mobile Busi-
ness Experience, il nuovo evento attraverso il quale
Soiel ha voluto orire, con una chiave innovativa, un
confronto tra aziende utenti e vendor su una delle
aree più di attualità e anche più strategiche per il
futuro del business.
Nel loro lungo percorso evoluto, infatti, le soluzioni
mobile e le tecnologie a loro supporto hanno oggi
varcato un nuovo stadio di maturità. I nuovi strumenti
quali smartphone e tablet si sono ormai aermati
nel mondo consumer e attraverso questo successo
stanno invadendo anche il mercato professionale.
Per le aziende in generale e per i manager dell’ICT
in particolare, e non solo per quelli, quindi oggi è
arrivato il momento di prendere consapevolezza
che la ‘nuova stagione del mobile’ non
è ormai più da considerarsi come un
fenomeno di moda, o come il nuovo
status symbol per amministratori de-
legati e top manager.
Semmai invece è ora arrivato il momen-
to, per chi non lo ha già fatto, di cer-
care di capire come coniugare i nuovi
strumenti con le esigenze di business,
visto nel complesso delle sue sfaccet-
tature. Il business verso i propri clienti
finali, se si è soprattutto un’impresa che
opera con un modello B2C, e quello
che invece può nascere, o essere mi-
gliorato, adottando in modo eŠcace
gli strumenti mobile all’interno della
propria organizzazione.
Condividendo questo approccio, si capisce quindi
che per abilitare il proprio business alla nuova re-
altà mobile, le aziende si devono iniziare a fare un
po’ di domande. Quella proposta da Mobile Busi-
ness Experience è la seguente: “Siamo sicuri che le
nuove funzionalità oerte da smartphone e tablet
esprimono in pieno la loro eŠcacia sebbene que-
ste piattaforme continuino a essere utilizzate con
le logiche applicative e di processo definite qual-
che anno fa, e che quindi oggi risultano vecchie?”
Una chiave innovativa
Per dare concretezza a un tema molto innovativo,
l’evento è stato organizzato con il nuovo format
delle conversazioni - già applicato con successo al
Big Data Congress, un altro evento Soiel che trat-
ta un argomento di estrema attualità
- chiamando a confrontarsi di volta in
volta sui temi di Mobile Business Ex-
perience un rappresentante di un’a-
zienda utente e tre vendor attivi sul
fronte delle soluzioni mobile. Il format
consente lo sviluppo di un dialogo tra i
diversi soggetti che va alla realtà delle
cose e alla sostanza dei problemi, si
tratta di un modello utile soprattutto
per arontare tematiche nuove, den-
se di aspetti da chiarire e non sempre
semplici da arontare. Il ruolo gioca-
to in ogni conversazione dal mana-
ger dell’azienda utente, solitamente
un CIO, un CTO oppure un manager
del business o dell’organizzazione, è
Il business del futuro
sempre più mobile
L’evento Mobile Business Experience organizzato da Soiel
ha messo in luce le potenzialità e le criticità di quanto si può
realizzare sul fronte della relazione con i propri clienti e su quello
del miglioramento dei processi aziendali, senza dimenticare
il tema del governo del fenomeno Byod.
Ruggero Vota
APPUNTAMENTI
Monica Basso, research vice
president di Gartner
1...,70,71,72,73,74,75,76,77,78,79 81,82,83,84,85,86,87,88,89,90,...100