77
aprile 2013
stenibilità ambientale. La maggior parte dei nostri
prodotti vengono pensati, ingegnerizzati, costruiti
e smaltiti seguendo i parametri che queste certifi-
cazioni ci chiedono di rispettare. C’è inoltre un’at-
tenzione importante nel far si che i nostri prodotti
abbiano anche un consumo energetico sempre più
ridotto, influendo positivamente sulla tutela dell’am-
biente e sul risparmio energetico”.
Adriano Zuradelli di Kyocera Document Solutions
Italia
. “L’innovazione e la sostenibilità ambientale
sono valori intrinsechi della nostra filosofia azienda-
le, che ci impegniamo a trasmettere anche ai nostri
business partner e clienti. Ormai da 20 anni proget-
tiamo e produciamo sistemi ‘amici dell’ambiente’
che adottano la tecnologia proprietaria Ecosys, la
quale o•re vantaggi economici ed ecologici gra-
zie all’adozione di materiali a lunga durata oltre
che componenti eco-compatibili. Ne è un esem-
pio il tamburo al silicio amorfo, che durando tutta
la vita della stampante, richiede il solo reintegro
del toner. Questo approccio si traduce in meno
fermi macchina per manutenzione standard e in
riduzione dei rifiuti informatici, per una maggiore
sensibilità ambientale ed e cienza operativa ed
economica. A riprova di questo costante impegno,
KYOCERA Document Solutions ha commissionato
a Buyers Laboratory (BLI) un test comparativo fra
stampanti di marchi di•erenti, che ha dimostrato
che la stampante KYOCERA FS-4300DN registra
la produzione di rifiuti informatici e i costi di eser-
cizio di gran lunga più bassi rispetto alle stampanti
oggetto del test”.
Lorenzo Tribolo di Ricoh Italia
. “Grazie a un cor-
retto dimensionamento dell’ambiente di stampa
e all’utilizzo di dispositivi e cienti da un punto
di vista energetico, anche il printing può giocare
un ruolo importante nella riduzione delle emissio-
ni di anidride carbonica. I dispositivi Ricoh sono
progettati e sviluppati per un utilizzo sostenibi-
le: grazie ai tempi di riscaldamento rapidi e a una
bassa temperatura di fusione del toner si riducono
i consumi energetici, oltre al costo totale di gestio-
ne. Una ulteriore riduzione dell’impatto ambientale
è poi assicurata da funzionalità quali ad esempio
EcoMode (risparmio fino all’86% di energia quan-
do la periferica è in stand-by), dalla possibilità di
programmare lo spegnimento e l’accensione della
stampante e, infine, dal sensore di luminosità sul
pannello delle stampanti (Eco Night Sensor) che
attiva lo spegnimento automatico della macchina
quando la luminosità dell’ambiente scende sotto
un determinato livello”.
Nadia Bontempo di Olivetti
: “la sostenibilità am-
bientale è uno dei fattori più considerati per la scelta
di apparecchiature per l’u cio, in particolare per
quelle che utilizzano la stampa laser. Le ultime ge-
nerazioni di stampanti e multifunzione sono dotate
di alimentatori a basso assorbimento di energia, la
cui prerogativa è quella di garantire una riduzione
di consumi nel rispetto delle ultime normative in
vigore (Energy Star, Blue Angel). Inoltre le appa-
recchiature sono dotate di funzionalità che tendo-
no a contenere il consumo di toner e l’utilizzo di
carta (stampa in duplex, salto delle pagine bianche,
stampe di prova etc)”.
Sergio Ceresa di Samsung Electronics Italia
. “Nel
corso degli anni si è fatta sempre più crescente la
richiesta da parte di utenti privati e delle aziende
di soluzioni ‘Eco’, che permettano un risparmio sia
energetico che di consumi in termini di carta e to-
ner. I sistemi di stampa Samsung, a tal proposito,
hanno la possibilità di personalizzare le regole di
stampa tramite la funzione ‘Eco Driver’, con cui è
possibile regolare la qualità dell’output e le altre
impostazioni come ad esempio rimuovere testi, im-
magini ed altri elementi non necessari. Attraverso
pulsanti ‘Eco’, posizionati sui dispositivi, è inoltre
possibile richiamare i settaggi predefiniti a livello
aziendale attraverso il driver, come ad esempio la
stampa di pagine multiple su un unico foglio, la
funzione fronte/retro automatica o la stampa in
scala di grigi anziché a colori”.
Davide di Scioscio di Epson Italia
. “L’attenzione di
Epson alla sostenibilità ambientale è sempre stata
massima: basta pensare a Vision 2050, una visio-
ne strategica lanciata nel 2008 che prevede, tra le
altre cose, la riduzione entro il 2050 del 90% delle
emissioni di CO
2
derivanti dall’intero ciclo di vita
di tutti i prodotti. Prestiamo molta attenzione alla
progettazione di quello che facciamo, utilizziamo
materiali riciclati, realizziamo imballaggi e taniche
d’inchiostro cercando di limitare il più possibile il
loro impatto ambientale. Proprio in linea con questi
dettami stiamo promuovendo la tecnologia a getto
d’inchiostro: l’assorbimento di energia elettrica ne-
cessaria per stampare è infatti inferiore fino all’80%
rispetto a quella laser”.
1...,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78 80,81,82,83,84,85,86,87,88,89,...100