68
office automation
luglio-agosto 2012
Run like never before – correre come mai prima
d’ora – è la risposta di SAP alla domanda di compe-
titività che arriva dalle aziende grandi e piccole del
mercato italiano. È sul piano del tempo – oltre che
su quello della qualità − che si vince la partita den-
tro e fuori dai confini nazionali. Perché il business è
sempre più veloce e deve tenere il passo con le tra-
sformazioni economiche e sociali che
stiamo vivendo. Va bene, d’accordo, ma
qual è il significato della parola ‘tempo’
nel contesto di cui parliamo?
Agostino
Santoni
, amministratore delegato di SAP
Italia, ha fornito la sua risposta: “Per
qualsiasi tipo di business, il fattore
tempo è una risorsa fondamentale ma
anche estremamente limitata. Proprio
perché limitata, per gestirla al meglio ci
siamo abituati a pianificare il futuro e
analizzare il passato, salvo capire oggi
che la vera sfida è afferrare il presente,
momento per momento, e agire di con-
seguenza, in tempo reale”.
Dunque il tempo è adesso − subito, mentre, imme-
diatamente, durante – e per coglierlo servono stru-
menti adeguati, nuovi e più potenti. “Oggi questi
strumenti sono le tecnologie in-memory e SAP Hana
– ha spiegato Santoni durante il convegno che ha
aperto il SAP Forum 2012 – perché la velocità offerta
da queste tecnologie nell’elaborazione dei dati, che
siano transazionali o analitici, getta letteralmente
nella preistoria tutto ciò a cui siamo stati abituati nel
mondo dei database. Tutto ciò offre finalmente al ma-
nager una visione puntuale, e soprattutto in tempo
reale, per cogliere il presente del business e reagire
ai cambiamenti in tempo utile”.
Oggi tutto sembra evolvere verso la mobilità, il cloud
e l’in-memory. Ecco perché la strategia di
SAP prevede di condensare le enormi
infrastrutture a cui siamo abituati in un
singolo chip. “Per dare vita ad aziende
veloci, semplici e agili – ha affermato
Steve Lucas
, Executive Vice President &
GM, Database and Technology di SAP –
in altre parole, aziende vincenti e com-
petitive. Nel giro di due anni avremo
accesso a 7,9 zettabyte di dati a livello
globale, di cui più del 90% in formato
video: la sfida è farne una risorsa e non
un ostacolo. E l’Italia in questo sta gui-
dando la strada con SAP Hana”.
Anche Santoni ha sottolineato il ruolo
importante affidato all’Italia all’interno della galassia
SAP, un Paese che in questo caso guida e non subi-
sce l’innovazione, fa scuola e porta le sue esperienze
all’estero. Nel caso di SAP Hana, le iniziative in pri-
mavera avevano già superato quota 10 e coinvolto
aziende di primo livello come Ferrovie Italiane, Lu-
xottica, Camozzi, Publiacqua e Cir Food.
Come cogliere l’attimo
nel real time business
Appuntamenti
Per SAP è il momento del ‘run like never before’ e di creare nuovi modelli
di business attraverso le tecnologie mobility, cloud e in-memory.
Michele Ciceri
Agostino Santoni,
amministratore delegato
SAP Italia