officeautomation-luglioagosto2012 - page 64

62
office automation
luglio-agosto 2012
Semplici, flessibili e aperte alle nuove
logiche ‘as a service’. Sono queste alcune
delle caratteristiche oggi sempre più ri-
chieste dalle aziende utenti italiane in re-
lazione ai network aziendali che devono
ospitare le nuove soluzioni di comuni-
cazione.
La ragione che spinge a queste richieste
è motivata dalla necessità di continuare
a cercare di aumentare la produttività
del personale e di ridurre i costi di ge-
stione della propria organizzazione.
Ma se questa oggi non è una novità, ma
se mai una conferma dei trend che
hanno caratterizzato questi anni di crisi,
in questo particolare periodo stanno
emergendo due temi fino a ieri sottova-
lutati: la sicurezza e il mobility compu-
ting, indotti entrambe dalla sempre mag-
giore diffusione di tablet e smartphone
anche nelle imprese del nostro Paese.
È questo il quadro emerso dall’inchiesta
realizzata per questo speciale coinvol-
gendo alcuni degli operatori attivi nel
settore delle architetture di rete e delle
soluzioni di comunicazione professio-
nali che ci hanno aiutato a tracciare lo
stato dell’arte della domanda in questo
particolare segmento di mercato.
Le caratteristiche
della domanda
Se la domanda di soluzioni di comuni-
cazione da un lato si dimostra come
sempre più sofisticata ed esigente, dal-
l’altro nello scenario generale si sconta
però il fatto che in molte realtà non sono
ancora implementate architetture ‘full
IP’. Ma andiamo con ordine.
“La richiesta che ci arriva dalle aziende è,
oggi più che mai, relativa a servizi e so-
luzioni facili da implementare, flessibili
e scalabili, basati su standard e integra-
bili con soluzioni di terze parti – di-
chiara
Antonella Santoro
, managing di-
rector Allied Telesis Italia. Dal canto
nostro abbiamo sviluppato architetture
di rete ottimizzate rispetto alle applica-
zioni innovative e un’ampia gamma di
servizi professionali che consentono agli
utenti finali di consolidare le risorse di
rete in un’unica infrastruttura resiliente,
pronta per supportare applicazioni in
cloud computing”. Per quanto riguarda
in particolare il mercato italiano, la ma-
nager individua nella PA un settore che
oggi può spingere molto una domanda
di qualità: “Nella PA oggi la demateria-
La rete deve essere
più semplice
Speciale – Come evolve il network di comunicazione aziendale
E anche meno costosa. Sono queste le richieste che emergono dal fronte
delle aziende utenti sempre più concentrate nell’adottare nuove soluzioni
quando sono accompagnate da razionalizzazioni e riduzioni dei costi.
Ruggero Vota
Antonella Santoro, managing
director Allied Telesis Italia
Paolo Lossa, regional manager
di Brocade Italia
1...,54,55,56,57,58,59,60,61,62,63 65,66,67,68,69,70,71,72,73,74,...100
Powered by FlippingBook