N S
EW
In una recente analisi del mercato del
software-defined storage,
Ashish
Nadkarn
, research director for Sto-
rage Systems di IDC, ha scritto:
“Queste piattaforme continueranno
a crescere in modo più veloce ri-
spetto ad ogni altro segmento nel
mercato dello storage a blocchi e a
oggetti. La crescita verrà soprattut-
to guidata da una grande varietà di
casi di utilizzo data-intensive in dif-
ferenti settori ed aree geografiche”.
Il contributo Inktank...
Fondata nel 2012, Inktank ha sem-
pre avuto come obiettivo principale
la diffusione estesa di Ceph, un si-
stema storage software-defined,
scalabile ed open source, in grado
di operare su hardware commodity.
Ceph può sostituire sistemi stora-
ge proprietari, fornendo così una
soluzione unificata per ambienti di
cloud computing. Obiettivo pri-
mario è sempre stato quello di aiu-
tare i clienti a scalare il proprio sto-
rage fino a livelli di exabyte ed ol-
tre, in modo economicamente so-
stenibile. Tra i clienti di Inktank, Ci-
sco, CERN e Deutsche Telekom, tra
i suoi partner aziende come Alca-
tel-Lucent e Dell.
“Con lo stesso impegno verso
l’open source, gli standard aperti
ed il successo dei nostri clienti, l’u-
nione delle nostre attività a quel-
le di Red Hat è qualcosa che ci dà
grande carica”, spiega
Sage Weil,
fondatore e CTO di Inktank.
“Crediamo che le nostre tecnolo-
gie storage open possano essere
fondamentali per la gestione dei
dati nell’era ormai alle porte del
cloud computing. Unirci a Red
Hat porta una grande innovazione,
che andrà a vantaggio del merca-
to e risponderà alla richiesta di so-
luzioni storage aperte, del tutto in-
tegrate con le architetture data
center esistenti ed emergenti,
come ad esempio OpenStack”.
...e quello Red Hat
Red Hat è il principale fornitore al
mondo di soluzioni open source
che si avvale di un approccio com-
munity-based per offrire tecnolo-
gie cloud, Linux, middleware, sto-
rage e di virtualizzazione affidabi-
li e performanti. L’azienda offre an-
che servizi di supporto, formazio-
ne e consulenza ai suoi clienti in tut-
to il mondo. Come hub di con-
nessione in una rete di aziende,
partner e comunità open source,
Red Hat aiuta a realizzare tecno-
logie innovative, che liberano ri-
sorse per la crescita e preparano i
clienti per il futuro dell’IT.
“Accogliamo con grande piacere
Inktank nella famiglia Red Hat.
Sono stati capaci di costruire una
comunità incredibilmente attiva,
che continueremo ad alimentare
assieme”, aggiunge
Brian Ste-
vens,
executive vice president e
CTO di Red Hat. “Inktank ha fatto
un ottimo lavoro, creando attorno
a Ceph un solido ecosistema.
Non vediamo l’ora di sviluppare ul-
teriormente questo successo in-
sieme. La forza di queste tecnolo-
gie storage open di livello assolu-
to offrirà funzionalità e caratteri-
stiche uniche sul mercato alle
aziende clienti che migrano verso
sistemi storage scale-out e basati
su software”.
RED HAT HA ACQUISITO INKTANK PER OFFRIRE SOFTWARE DEFINED STORAGE OPEN
Unire le forze nell’era del Cloud
Kyocera Document Solutions raffor-
za il posizionamento nel compar-
to A4 con la nuova famiglia di si-
stemi multifunzione Ecosys, con ve-
locità motore da 40 ppm, i modelli
M3040dn, M3540dn, M3040idn,
M3540idn, e da 60 ppm,
M3550idn e M3560idn.
I nuovi sistemi offrono le prestazioni
elevate tipiche dei sistemi A3 e
soddisfano appieno le esigenze di
utenze diversificate, dai piccoli ai
grandi gruppi di lavoro, con un vo-
lume documentale che va dalle
2.000 alle 15.000 pagine mensili.
Affidabilità e ottime performance
sono garantite dalla presenza di un
nuovo controller e da una memo-
ria standard elevata, elementi co-
muni a tutta la gamma, mentre la
tecnologia Ecosys di Kyocera as-
sicura risparmi consistenti, grazie al-
l’utilizzo di materiali a lunga dura-
ta e un tamburo da 500.000 pagi-
ne, in grado di diminuire i costi di
esercizio e gli sprechi. Il costo per
pagina è, infatti, il più basso del
segmento. Per soddisfare i nuovi
parametri ambientali New Blue
Angel (RAL-UZ 171) e Energy Star
2.0, il valore TEC ((Typical Electri-
city Consumption) è stato ridotto
fino al 43%.
Una particolare attenzione è stata
posta anche all’ergonomia dei si-
stemi, che oggi sono ancora più si-
lenziosi durante le operazioni di
stampa e scansione, contribuendo
a rendere l’ambiente di lavoro più
tranquillo.
Allineati al mobile
Grazie al processore di documenti
da 75 pagine e alla capacità di scan-
sione standard fino a 60ipm, le pre-
stazioni sono straordinarie. Inoltre,
la funzionalità di scansione A6 si ad-
dice perfettamente a mercati verti-
cali, quali il sanitario e il finanziario.
Come in tutti gli ambienti di lavo-
ro condivisi, la sicurezza è un ele-
mento critico: nei nuovi sistemi è di-
sponibile la crittografia dei docu-
menti PDF, che assicura la prote-
zione delle informazioni anche du-
rante l’invio in email. La sicurezza è
un asset ancora più importante
quando si lavora in mobilità e gra-
zie a MobilePrint e AirPrint gli uten-
ti possono avere il controllo dei pro-
pri documenti ovunque si trovino.
Tutti i dispositivi sono dotati di pan-
nelli a colori estremamente intuitivi,
LCD o touch screen, che guidano
l’utente nelle operazioni di base e
nell’utilizzo delle applicazioni di bu-
siness più avanzate.
La piattaforma di sviluppo softwa-
re proprietaria HyPAS Kyocera abi-
lita il concetto di architettura aper-
ta, personalizzando i device in
base alle necessità applicative del-
l’utente, nonché ottimizzando i
flussi documentali.
PRESENTATI DA KYOCERA DOCUMENT SOLUTIONS
I multifunzione Ecosys
Con funzionalità adatte ai mercati verticali come il sanitario e il finanziario
13
MARZO APRILE 2014
KYOCERA ECOSYS
Una vasta gamma di prodotti
eco-compatibili e tecnologi-
camente avanzati, a cui si ag-
giungono software per ge-
stione documentale, raziona-
lizzazione del parco installato
e monitoraggio remoto.
La tecnologia Ecosys consen-
te di rispettare le più esigenti
normative aziendali e am-
bientali, garantendo, nel con-
tempo, una consistente eco-
nomia dei costi di gestione.
EVENTI E TENDENZE