Executive settembre - ottobre 2011 - page 16

IT OPERATIONS E
PRODUZIONE DI VALORE
Per ottenere i vantaggi desiderati da virtualizzazione e cloud
sono necessari processi di supporto mirati al miglioramento
della qualità di erogazione dei servizi IT.
Il ruolo delle IT Operations diventa strategico e ITIL è un punto
di riferimento. Orsyp aiuta le organizzazioni a fare tutto questo
Certamente la virtualizzazione e il modello di ero-
gazione basato sul cloud computing stanno susci-
tando molto interesse da parte delle aziende che
vogliono ridurre i costi in conto capitale, aumen-
tare la flessibilità e avvalersi di servizi scalabili con
efficacia ed efficienza. Si commetterebbe però un
errore se il lato tecnologico della transizione verso
data center virtuali e ambienti cloud inducesse a
trascurare altri aspetti della gestione dell’IT. Se-
condo George Spafford, Research Director di Gar-
tner: “Per ottenere i vantaggi desiderati
e contenere i rischi associati ai nuovi
modelli, è indispensabile disporre di
processi di supporto che siano conce-
piti e implementati in modo ade-
guato. Il cloud infatti non elimina la
necessità dei processi, ma i processi
che supportano i servizi cloud devono
essere progettati per adattarsi a que-
sto modello di erogazione”.
Sempre secondo Gartner: “La mag-
gioranza dei processi mission-critical
aziendali viene eseguita in modalità
batch anziché in tempo reale su infra-
strutture IT e in ambienti applicativi
complessi. Questo mentre l’intero
comparto IT si sta evolvendo per via dell’adozione
delle tecniche di virtualizzazione e di cloud com-
puting. Si rileva, pertanto, l’esigenza di dotarsi di
strumenti di automazione dei workload per gestire
e automatizzare questi processi, sulla base delle
priorità di business”. Nel caso del trattamento delle
informazioni
uno dei fattori critici di successo per
le aziende nell’attuale scenario di mercato
la
sfida è per esempio la realizzazione di sistemi infor-
mativi che siano in grado di soddisfare gli interessi
specifici interni delle singole funzioni aziendali ma
che, al contempo, possano essere integrati in
modo tale da fornire report utili a tutta l’impresa.
Gestire l’IT Factory
Nel nuovo scenario di mercato, le IT Operations sono
diventate un attore chiave per ogni organizzazione,
una business unit che produce valore aggiunto. Cri-
stina Sarnacchiaro, General manager della filiale ita-
liana di Orsyp, parla a questo proposito di vera e
propria “IT Factory che – spiega – deve essere ge-
stita come tale affinché svolga il ruolo di
catalizzatore di ogni vantaggio com-
petitivo necessario all’organizzazione”.
Orsyp
nasce in Francia nel 1986 e da
allora, pioniere del settore, si occupa
di ottimizzazione e consolidamento
dei Data Center, un’attività che si tra-
duce nel garantire l’automazione e
la pianificazione dei processi, in ma-
niera dinamica, per una maggior si-
curezza, reattività ed efficienza delle
Operations. Inoltre, combinando l’in-
novativa tecnologia di Sysload, dedi-
cata al Performance & Capacity
Planning, con la suite di Automation,
Orsyp è in grado di garantire che i
processi informatici siano eseguiti al momento op-
portuno e con l’impiego delle giuste risorse all’in-
terno del proprio Data Center. Le funzioni di
Workload Automation, le capacità di gestire il
cloud, la virtualizzazione e il reporting conferiscono
agli applicativi Orsyp una valenza strategica im-
portante, per aumentare il valore e i profitti delle
società o per ridurne i costi, migliorando l’esecu-
zione dei processi stessi. “Siamo convinti che l’IT
possa dare una mano decisiva alla ripresa econo-
mica, a patto che venga gestita in modo efficace
Cristina Sarnacchiaro
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...84
Powered by FlippingBook