no 2011
00
Maglan European HQ
20146 Milano
Piazza De Angeli 3
Tel. 02 48 013 067
Difese vulnerabili possono causare danni incalcolabili
Oggi come non mai una vulnerabilità di rete potrebbe compromettere seriamente il vostro business,
nonché l’immagine e la reputazione della vostra azienda.
Maglan - Information Defense & Intelligence
offre dal 1998 a imprese e organizzazioni
internazionali servizi di consulenza avanzata per la sicurezza informatica contro lo spionaggio
industriale.
Grazie al
“Immediate IT Vulnerability Assessment”
i laboratori Maglan possono simulare fino a
65.000 scenari di attacco informatico
individuando in meno di
48 ore
possibili falle di sistema
nelle reti LAN e WAN di aziende di ogni dimensione.
“Maglan, an Intelligence and Insights you can Trust”
ASP Italia
porta in piazza la nuvola
È online
, il forum dedicato al cloud computing per la comunità delle imprese italiane
Mancava ancora un luogo virtuale di incontro dedicato in tutto e per tutto al cloud computing (e alle sue sfaccettature) secondo le regole
della ‘comunità aperta’. Per colmare questo vuoto è nato
un forum online dove notizie, esperienze e curiosità con-
vergono per offrire ai partecipanti risposte e spunti per condividere la conoscenza del nuovo paradigma informatico, oggi più che mai stra-
tegico per le aziende. L’iniziativa è di ASP Italia (
), da sempre attiva nella fornitura di soluzioni di infrastrutture in modalità
“as a service”, che mettendo in secondo piano gli acronimi a volte astratti (SaaS, PaaS, IaaS…) punta a portare i vantaggi del cloud com-
puting alle Pmi italiane. Totalmente in italiano per favorirne al massimo la fruibilità “il forum
vuole consentire una migliore
comprensione dei concetti legati al cloud computing e la valutazione della reale applicabilità dei modelli di cloud” ha affermato Giovanni Lon-
goni, Chief Executive Officier di ASP Italia. Non solo teoria o proiezioni, ma casi concreti e significativi per consentire analisi affidabili e de-
finizione di best practice condivisibili. Il forum è aperto agli interventi degli iscritti, che possono discutere criticità, condividere
opinioni, curiosità e news, pubblicare commenti e introdurre nuovi argomenti, dando il proprio contributo sui diversi temi.
Un crocevia di informazioni sulla “nuvola”, con l’ambizione di diventarne il più importante punto di riferimento nazionale.
“Quel che ci sforziamo di trasferire ai nostri clienti, è una nuova cultura di gestione dell’IT – aggiunge Giovanni Longoni,
– a nostro avviso fondamentale in questa fase di transizione. E la cultura – conclude – prescinde dagli strumenti che ne
rappresentano un di cui declinabile in vari modi”. ASP Italia può essere definita una “cloud company” ante litteram per-
ché fin dalla nascita nel 2002 la sua missione è stata quella di fornire per mezzo della rete risorse informatiche su richiesta
in maniera dinamica e scalabile, esattamente ciò di cui oggi le aziende hanno bisogno. Il cloud abilita nuovi modelli di erogazione
che consentono di risparmiare denaro. “Tuttavia l’eliminazione dei costi fissi non è l’unico fattore che spinge le aziende verso il cloud. Al-
trettanto importanti sono infattti la riduzione della complessità e i minori oneri di gestione dell’IT”.