Executive settembre - ottobre 2011 - page 17

ed efficiente”, afferma Sarnacchiaro. “A questo
scopo è necessario prima di tutto che l’IT venga in-
dustrializzata a livello azienda, introducendo nella
sua gestione gli stessi meccanismi utilizzati con suc-
cesso nella produzione industriale. A cominciare
dall’automazione, che significa gestire le attività ri-
petitive, per poi proseguire con l’ottimizzazione del
job management e del problem management”.
ITIL come punto di partenza
Stabilire procedure e definire best practice allo
scopo di migliorare la qualità di erogazione dei ser-
vizi è il punto di partenza. In questo aiuta l’
Informa-
tion Technology Infrastructure Library
, alla quale
Orsyp fa riferimento come membro di ITsmf, brac-
cio italiano dell’associazione internazionale per la
diffusione dell’ITIL, nonché platinum sponsor alla
conferenza annuale del 24 Novembre. “In ogni si-
tuazione, l’ITIL può fornire processi di riferimento che
le organizzazioni possono rivedere e adottare in
modo pragmatico per supportare meglio i propri
servizi cloud interni ed esterni”, spiega Cristina Sar-
nacchiaro. “Oggi più di prima, le aziende possono
trarre vantaggio dalla potenziale standardizzazione
offerta dall’ambiente cloud, standardizzando i pro-
cessi che rendono possibili questi servizi. Le soluzioni
di Orsyp, a cominciare dalla piattaforma Dollar Uni-
verse, aiutano esattamente in questo”.
L’orientamento al cliente di Orsyp
Adattare le IT Operations alle nuove esigenze non
è certamente un compito facile. Per questo Orsyp
applica un modello fortemente orientato al cliente
in grado di seguire la via più diretta per fornire so-
luzioni che rispecchino in modo preciso le neces-
sità aziendali dei clienti. “Supportiamo un gran
numero di clienti in ogni settore in tutto il mondo”
sottolinea il General Manager della filiale italiana.
“Inoltre, in qualità di membro storico della commu-
nity
ITOM
, gli standard fissati da Orsyp sono diven-
tati la best practice.
In qualità di IT Operation Specialist, commercializ-
ziamo prodotti di qualità instaurando relazioni strette
e di lunga durata con i nostri clienti, motivo per cui
Orsyp è focalizzata su specifiche soluzioni realizzate
per l’ottimizzazione dell’attività professionale dell’IT. Il
Workload automation, le perfor-
mance e le soluzioni di capacity ma-
nagement sono integrate e sono
state realizzate per permettere di ero-
gare un servizio IT di alta qualità nel rispetto degli SLA
prefissati”.
Negli ultimi sette anni, il tasso di fidelizzazione della
clientela Orsyp è rimasto costante intorno al 98 per
cento. “Mantenere per sempre i rapporti con i nostri
clienti è uno dei nostri impegni – afferma Cristina Sar-
nacchiaro – come lo è fare in modo che i nostri di-
pendenti amino il loro lavoro, abbiano una cultura
worldwide e combinino la conoscenza accademica
con un’ottima professionalità pratica. La creazione
di positive e consolidate relazioni con i Team degli IT
Center e i Business Partner, l’entusiasmo, la serietà e
una filosofia volta a considerare le persone come la
risorsa più importante costituiscono, fin dalle origini, il
patrimonio distintivo di Orsyp”.
ADVERTORIAL
CHI È ORSYP
Orsyp,
fondata nel 1986, è una società multina-
zionale a capitale privato che si posiziona tra i
leader nella produzione e distribuzione di soft-
ware, nella consulenza, formazione e nei servizi
dedicati alla produzione informatica. Il marchio
Orsyp è l’acronimo di Organisation Systhème de
Production. La sede si trova a Parigi.
Orsyp Italia,
con sede a Milano, opera dal 1998
e vanta un ampio parco clienti in tutti i settori di
mercato. Tra le referenze: ABB, Sace, BTicino,
COOP Italia, Banca Sella, Findomestic, Telecom
Italia, RAI, Il Sole 24 Ore, Avvenire, Banca dello
Stato del Canton Ticino, Banca Sempione Sviz-
zera, Sia SSB, Ariston, Lottomatica, Sisal, Carre-
four, Carta Si, Parmalat, Compass, Sanofi
Aventis, Miroglio, Autogrill, Elica, Melchioni,
Conad del Tirreno, BpM Vita, Gruppo Hera,
Acraf Angelini, Gruppo Iren, Banca Passadore,
SDA Express Courier.
La filiale si occupa della distribuzione del soft-
ware
Orsyp
, di servizi di consulenza in materia di
Produzione Informatica e di formazione. LaWork-
load Performance Suite è costituita da:
Dollar
Universe™
per rispondere alle esigenze di auto-
mazione IT;
Sysload
per rispondere alle esigenze
di Performance e Capacity Planning;
Unijob
per
rispondere alle problematiche di IT Audit.
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,...84
Powered by FlippingBook