63
settembre 2014
un unico account. Gli utenti possono
inoltre scaricare applicazioni dal nostro
Package Center per trasformare il NAS
in un server specifico, ad esempio foto-
grafico, Syslog o multimediale. Il tutto
in modo affidabile ed espandibile con
un costo totale di possesso accessibile.
Prodotti come l’RS10613xs+ supporta-
no fino a 106 unità SATA, SAS o SSD
per soddisfare le eventuali variazio-
ni in termini applicativi e di processo.
Inoltre è garantita una ridondanza lati
hardware, dati e servizio. Ad esempio,
Synology High Availability in caso di
guasto a un primo server fa sì che tutti i
servizi passino su un secondo. DiskSta-
tion Manager consente dal canto suo
d’interagire col NAS Synology e coi suoi contenu-
ti, anche quando si è in movimento, grazie a una
grande varietà di applicazioni disponibili per iOS,
Android e Windows Phone. Infine abbiamo anche
una soluzione di storage cloud-ready.
Quali piattaforme proponete e quali sono le fun-
zionalità che mettete a disposizione?
L’applicazione Surveillance Station rende il nostro
NVR in grado di soddisfare piani di sviluppo e mo-
nitoraggio a tutti i livelli. Sia che si tratti di ambienti
commerciali, industriali o residenziali, è possibile
accedere alla videosorveglianza sempre e in ogni
luogo utilizzando browser o dispositivi mobili. Il pro-
dotto offre un sistema di monitoraggio semplice e
potente per proteggere al meglio abitazioni e am-
bienti di lavoro ed è possibile controllare e gestire
le riprese delle telecamere IP in diretta e differita
mentre le registrazioni possono essere ricercate per
poi analizzarle, visualizzarle in diverse modalità o
esportarle per controlli successivi. Fronte storage,
è presente il supporto Raid disco fisso ridondato
nonché quello di vari tipi di backup. Con alcuni mo-
delli quindi si parla anche di scalabilità su storage
online. Infine ci impegniamo ad offrire un supporto
completo per le telecamere, con la certificazione
ONVIF Profile S e la possibilità di scegliere tra 2.700
modelli IP di 75 marche.
Qual è il vostro target di mercato e come veicolate
la vostra proposta sul territorio italiano?
In Italia, miriamo non solo ai piccoli business, ma ad
espanderci anche verso le aziende di medie dimen-
sioni. Per far ciò è fondamentale il contributo degli
operatori del canale locale. Operiamo sul mercato
attraverso un modello a due livelli - distributori e
rivenditori - anche se manteniamo un rapporto di-
retto con un gruppo ristretto di clienti.
Collaboriamo con una rete di distribu-
tori di diverso profilo per rispondere a
tutte le necessità del mercato: coprire
capillarmente il mercato italiano offren-
do un supporto finanziario ai rivendi-
tori (Esprinet, Ingram Micro, Brevi),
avere dei partner capaci d’offrire un
servizio a valore aggiunto ai rivendi-
tori in termini d’assistenza e capacità
tecnica (Sidin, Vise) e affermarci sul
mercato della videosorveglianza gra-
zie a partner specializzati in questo
promettente mercato (Elmat).
Abbiamo costruito un valido ecosiste-
ma, ma non ci basta; è molto importan-
te per noi avere buone relazioni con i
rivenditori e i system integrator. Per questo stiamo
pianificando un evento dedicato a Milano a ottobre.
Può fare infine un esempio pratico di utilizzo delle
vostre soluzioni, citando un progetto realizzato?
In Europa, aziende e professionisti di diversi ambien-
ti si affidano ai nostri prodotti. Il Gruppo Novum,
catena importante di hotel in Germania, ci ha scelti
per la soluzione di videosorveglianza, necessitando
di una soluzione che offrisse un modo semplice e
integrato per configurare ed eseguire il software di
gestione video insieme alle telecamere IP. Poiché
le risorse del personale IT della società sono mol-
to limitate, un’interfaccia complicata poteva infatti
rappresentare un problema. Inoltre, era necessario
che i file di registrazione archiviati potessero essere
analizzati in momenti successivi ed elaborati ester-
namente in caso di necessità. Oggi, tutti gli hotel
dispongono di una soluzione Synology DiskStation
o RackStation, oltre che di telecamere IP. Grazie al
software di monitoraggio Surveillance Station le
aree più importanti dell’hotel sono controllate e
registrate ininterrottamente, e tramite l’interfaccia
web è possibile gestire e accedere in modo sempli-
ce alle registrazioni, filtrarle e acquisire istantanee
per compiere analisi o caricare immagini per un’ul-
teriore elaborazione. In Italia, abbiamo un progetto
in corso simile per un importante hotel di Venezia.
Chloé Bordas, product manager
di Synology