Office Automation settembre 2014 - page 73

71
settembre 2014
dei dati aziendali su piattafor-
me quali smartphone e tablet.
Data questa prima evidenza,
abbiamo però comunque vo-
luto approfondire in che tem-
pi il restante 57% del campio-
ne (coloro che hanno risposto,
priorità media, media-bassa e
bassa) penserà di affrontare il
tema Mobile BI nella propria re-
altà. Il 10% di questo sottoinsie-
me del campione ha dichiarato
che prenderà in considerazione
l’adozione di soluzioni di Mobi-
le Bi entro un anno (indicati-
vamente quindi prima di aprile
2015). Il 45% ha invece espresso
questa intenzione pianificando
il tema tra uno e due anni, e il
rimanente 45% sposta questo
appuntamento oltre i due anni.
Complessivamente si può quindi
affermare che nel giro di 12/18
mesi la Mobile BI sarà comun-
que, nel complesso delle modalità operative
o di studio, un tema all’ordine del giorno di
quasi il 50% delle aziende italiane (analisi
dei risultati alla domanda 1 e alla domanda 2
dell’indagine).
2.
A parte questo iniziale appro-
fondimento su un sottoinsie-
me del campione, l’indagine
è poi tornata a coinvolgere il
campione nella sua interezza.
Definito quanto è prioritario il
tema della Mobile BI, è venu-
to naturale chiedere ai nostri
intervistati quali sono le aree
che possono trarre i maggiori
benefici dall’utilizzo di soluzioni
di analisi in mobilità.
Nessuna sorpresa nel registra-
re il fatto che la prima area è
quella del top management
(60%). Molte aziende iniziano
ad affrontare il tema della mo-
bile Bi proprio per un interes-
se diretto del CEO che chiede
all’IT di ‘vedere’ le sue dashbo-
ard non più solo sul pc tradizio-
nale, ma anche sul suo tablet
e/o smartphone, quando è in
viaggio, in casa e tutte le si-
tuazioni possibili. Un approccio
che partendo dall’alto ha un’influenza sulla
scelta delle funzionalità che poi, secondo il
campione, vanno a concretizzare la Mobile
BI. Ma questo aspetto lo vedremo più avanti.
Domanda 1
Fonte: Soiel International, 2014
Priorità alta
Priorità medio/alta
Priorità media
Priorità medio/bassa
Priorità bassa
16%
27%
23%
21%
13%
Che priorità date nella vostra azienda/organizzazione
all’implementazione di soluzioni di Business Intelligence
fruibili su device mobili come smartphone e tablet?
Domanda 2
Fonte: Soiel International, 2014
In che tempi la sua azienda potrà prendere
in considerazione l’adozione di soluzioni di Mobile BI?
Entro un anno
Tra 1 e due anni
Oltre i due anni
10%
45%
45%
Domanda posta a coloro che a quella precedente hanno
risposto priorità media, media bassa, bassa.
La business
intelligence in
mobilità, già
attiva da tempo,
consente di
colmare il gap
spazio-temporale
e di rendere
disponibile
real time le
informazioni
alla field force
che riesce così a
modulare meglio
la relazione con il
cliente finale.
Nella nostra
strategia mobile
con i tablet la
soluzione di BI
ha riscontrato
significativa
soddisfazione
da parte degli
utenti finali”.
Eugenio Walter
Brambilla
,
IT Infrastructure
and Services
Manager,
Roche Spa
Sto affrontando
il tema della
mobile business
intelligence in
ambito Radiology
Information
System.
Vorrei costruire
delle dashboard
a supporto
degli operations
manager per
controllare in
real time i KPI
più importanti
e intervenire
con rapidità nei
processi critici,
garantendo
così una piena
governance dei
centri diagnostici”.
Diego Facchini
,
CIO
Alliance
Medical
‘‘
‘‘
1...,63,64,65,66,67,68,69,70,71,72 74,75,76,77,78,79,80,81,82,83,...100
Powered by FlippingBook