Office Automation settembre 2014 - page 75

libertà all’utente come visualizzare i dati regi-
stra il 46% dei consensi; la possibilità di svolgere
operazioni di ‘drill’ dal dashboard fino al dato di
dettaglio il 39%, a pari merito con la possibilità
di selezionare dati e applicare filtri agli stessi.
Queste sono tipicamente le funzioni utilizzate
tutti i giorni sul campo, dalle persone più opera-
tive: il venditore che prima di andare a trovare il
cliente vuole consultare le situazione aggiornata
all’ultimo momento; il responsabile marketing
che deve prendere decisioni operative su come
riorientare le campagne in corso per centrare
l’obiettivo definito…
Questa netta differenziazione tra le due cate-
gorie di funzionalità, che si traduce in un gap di
consenso che varia dall’8% al 20%, ci dice che
la Mobile BI viene vista principalmente per ri-
spondere a esigenze di ‘immediatezza’ informa-
tiva, mentre in molti serpeggia il dubbio che le
funzionalità più operative, come per esempio il
drill sui dati di dettaglio, oggi siano più difficili
da implementare su tablet e smartphone (analisi
delle risposte date alla domanda 5).
5.
Dopo aver affrontato i temi più legati alla bu-
siness intelligence, la ricerca ha fatto un breve
passaggio su argomenti più inerenti alla mobi-
lity. Per prima cosa è stato chiesto che tipo di
politica Byod è stata implementata nelle azien-
de intervistate. L’opzione bring your own device
‘pura’ ha registrato il 21% dei consensi del cam-
li (in gergo gli stakeholder)
che hanno interesse intorno
a quelle informazioni speci-
fiche. Infine più di un quarto
del campione (29%) si aspetta
dalla Mobile BI la possibilità
di razionalizzare il processo
di delivery dei dati. Questa
parte del campione confida
nel fatto che la Mobile BI pos-
sa rappresentare una sorta
di passaggio ‘obbligato’ del-
le informazioni che può con-
sentire di ridurre complessità
e/o confusione nella propria
realtà (analisi risposte alla do-
manda 4).
4.
Facendo un passo in avanti,
abbiamo quindi chiesto attra-
verso quali funzioni della BI,
il nostro campione si aspetta
di poter prendere più rapi-
damente decisioni e allineare
meglio le informazioni. Le op-
zioni proposte sono riconducibili a due categorie
di funzionalità che corrispondono a due modalità
diverse di BI, che oggi coesistono bene insieme
nella BI tradizionale. La prima fa riferimento a
una BI che fornisce informazioni predefinite, di-
rettamente legate al ‘risultato finale’ generato da
un processo automatico; la seconda che invece
‘permette’ un certo grado di libertà e in questo
caso si può parlare forse di BI ‘attiva’ o fruibile
con un certo grado di personalizzazione indivi-
duale. L’unica funzione ‘trasversale’ proposta – il
refresh dei dati in real time – pur registrando un
buon 45% di consenso, non è però in testa alla
lista. A questa domanda erano previste risposte
multiple. In testa alla lista invece troviamo tutte
funzioni che si rifanno alla logica delle ‘informa-
zioni predefinite’, ovvero: la visualizzazione im-
mediata di ‘allarmi’ (59%); il monitoraggio dei KPI
(57%); la possibilità di consultare grafici e report
predefiniti (54%). Sono tipicamente le funzioni di
interesse per il CEO e il top managenet che de-
vono avere velocemente delle figure che danno
l’idea dell’andamento dell’azienda. Inoltre non
necessariamente gli utenti ‘top’ hanno la neces-
sità del real time, o del near real time, e questo
spiega il valore appena citato in proposito.
Le funzioni che consentono una fruizione più
personalizzata delle informazioni di BI ricevono
invece consensi minori, anche se comunque so-
stanziali: la possibilità di creare dashboard dando
73
settembre 2014
Domanda 4
Fonte: Soiel International, 2014
Quali sono i risultati che vi aspettate dal vostro progetto
di Mobile BI, o comunque in genere dall’idea di adottare soluzioni
di Mobile BI? (risposte multiple)
29%
56%
64%
Razionalizzazione nel processo
di delivery dei dati
Più condivisione dei dati della BI
tra gli stakeholder coinvolti
Più rapidità nel prendere
le decisioni di business
1...,65,66,67,68,69,70,71,72,73,74 76,77,78,79,80,81,82,83,84,85,...100
Powered by FlippingBook