Office Automation settembre 2014 - page 76

Business Strategy – Mobile BI
bilmente tutti i NoByod e la gran parte di chi ha
scelto un Byod ristretto, ma anche questa è una
interpretazione personale. Invece l’altra parte del
campione, ben il 41% degli intervistati, dichiara
che gli utenti della Mobile BI avranno bisogno
di policy ad hoc sull’utilizzo dei dispositivi mo-
pione; sul lato opposto inve-
ce, quello delle aziende ‘No
Byod’ il valore emerso è pari
al 37%. Tra questi due poli si
posiziona con il 16% il Byod
‘controllato’ (l’utente può sce-
gliere un device che suppor-
ta delle linee guida dettate
dall’IT aziendale); e con il 26%
il Byod ‘ristretto’ (l’utente può
scegliere il device preferito
da una lista di dispositivi pre-
selezionati dall’IT aziendale).
A livello generale si può già
dire che le aziende No Byod
sono in rapida ‘discesa’, vi-
sto che a fine anno diverse
ricerche davano questa op-
zione presente nelle imprese
italiane con un tasso superiore
al 50%. Questo declino è già
stato registrato durante il pri-
mo trimestre del 2014. Oggi
invece le aziende che utiliz-
zano policy che supportano in diverse modalità
l’opzione Byod da questa ricerca emergono al
63%, quasi due su tre. Un risultato significativo
tenendo conto anche del fatto che il campione
intervistato al 57% è costituito da aziende che
hanno oltre 251 colaborati.
Detto questo però abbiamo
fatto la prova del ‘nove’ in re-
lazione proprio al tema Mobi-
le BI con la seguente doman-
da: Rispetto alle vostre policy
Byod/No Byod, gli utenti della
Mobile BI saranno supportati
allo stesso modo di tutti gli
altri o in modalità diversa?
Dalla risposta ricevuta sem-
bra che una parte consistente
del campione si sia accorta
solo dopo che forse l’arrivo
di un tema ‘critico e a rischio’
come la Mobile BI forse richie-
de più attenzione rispetto a
scelte Byod ‘troppo liberali’.
Questa però è una semplice
interpretazione di chi scrive.
Sta di fatto però che solo il
59% del campione dichiara
che le norme adottate sono
e saranno valide anche per gli
utenti della mobile BI: proba-
74
settembre 2014
Domanda 6
Fonte: Soiel International, 2014
Sul fronte dell’adozione di device mobili come smartphone e tablet,
la vostra azienda pratica una policy di tipo Byod?
21%
16%
26%
37%
Byod puro (l’utente è libero
di utilizzare per lavoro il device
mobile da lui scelto)
Byod controllato (l’utente può
scegliere un device che supporta
linee guida dettate dall’IT aziendale)
Byod ristretto (l’utente può scegliere
il device preferito da una lista
di apparati preselezionati
dall’IT aziendale)
No Byod
Domanda 5
Fonte: Soiel International, 2014
Quali sono le principali funzionalità che una soluzione
di Mobile BI nei vostri progetti dovrebbe fornire
agli utilizzatori della stessa? (risposte multiple)
54%
46%
57%
59%
45%
39%
39%
La possibilità di consultare
grafici e report predefiniti
Il monitoraggio dei KPI
La visualizzazione
immediata di ‘allarmi’
Il refresh dei dati in real time
La possibilità di selezionare dati
e applicare filtri agli stessi
La possibilità di creare
dashboard dando libertà all’utente
di decidere come visualizzare i dati
La possibilità di svolgere
operazione di ‘drill’ dal dashboard
fino al dato di dettaglio
1...,66,67,68,69,70,71,72,73,74,75 77,78,79,80,81,82,83,84,85,86,...100
Powered by FlippingBook