67
settembre 2014
questo tipo, come testimonia il rilascio di Visua-
lize.js, un framework JavaScript per l’embedding
avanzato di visualizzazioni e report all’interno delle
applicazioni presentato al mercato italiano proprio
in occasione dell’evento. Il nuovo framework, che è
parte integrante di TIBCO Jaspersoft 5.6, l’ultima
release della principale piattaforma della società,
fornisce maggiore controllo, semplicità e potenza
per gli sviluppatori attraverso la combinazione della
potenza del server analitico completo di Jasper-
soft con la semplicità e il controllo di Java Script.
Oltre a Visualize.js, Jaspersoft ha introdotto altri
aggiornamenti nella versione 5.6, come l’unione
virtualizzata di sorgenti relazionali e big dati quali
MongoDB, Hadoop e Cassandra, calcoli analitici e
visualizzazioni più performanti e nuove funzioni di
reporting interattive.
Visualize.js visto da vicino
Con Visualize.js chiunque costruisca una applicazio-
ne web può includere funzioni analitiche in modo
più semplice ed efficiente di quanto fosse possibi-
le fare in precedenza usando iFrames, le librerie di
diagrammi o soluzioni di altri vendor di BI. Visua-
lize.js sfrutta le Api Rest di JasperReports Server
per servizi quali la connettività dei dati, l’accesso
a repository, le funzioni analitiche in-memory e la
visualizzazione. Visualize.js, insomma, apre la strada
alla prossima generazione delle piattaforme ana-
litiche embedded, con le opzioni di deployment
on-premise o cloud, abbonamenti a basso costo
o prezzi a consumo (utility) rendendo così la BI
veramente alla portata di tutti. “In questo modo
- sottolinea Zurlo - progetti di BI potranno esse-
re implementati in poche settimane, se non pochi
giorni, anziché richiedere mesi, come avviene oggi
con strumenti di BI tradizionali”.
Gruppo L’Espresso, un caso concreto
Durante il JaspersoftTour sono stati illustrati anche
alcuni interessanti casi di successo, come ad esem-
pio quello del Gruppo L’Espresso, attivo in tutti i
settori della comunicazione: stampa quotidiana e
periodica, radio, internet, televisione e raccolta pub-
blicitaria. “La divisione in cui opero - ha spiegato
Marco Seghini
, marketing specialist Gruppo Edito-
riale L’Espresso, divisione digitale - ha la missione di
garantire ai grandi brand del Gruppo una presenza
digitale d’eccellenza, capace di dispiegarsi su tutte
le piattaforme a più alto potenziale, affiancando
quindi all’attuale presenza sui pc ulteriori e speci-
fiche declinazioni di prodotto per le piattaforme
mobile, tablet e Net Tv”.
Il progetto implementato con Jaspersoft risponde
alle necessità dell’azienda di effettuare l’analisi delle
sottoscrizioni ai prodotti premium (Repubblica+, il
Venerdì, RepubblicaMobile, ecc.) e si focalizza sul
numero di utenti che ogni giorno sottoscrivono o
abbandonano questi servizi. L’analisi aiuta l’azien-
da non solo a capire la provenienza dell’abbonato
e le sue abitudini, ma anche a pianificare azioni
promozionali mirate.
Un approccio apprezzato dal mercato
Il mercato mostra di apprezzare l’approccio di
TIBCO Jaspersoft al tema dei big data, come testi-
monia il fatto che per il secondo anno consecutivo
la prestigiosa rivista CRN l’ha inserita nel suo elenco
‘Big Data 100’ nella categoria dei big data analytics.
“Questo riconoscimento rappresenta una importante
conferma della richiesta crescente di funzioni ana-
litiche da parte di tutti coloro che decidono di ci-
mentarsi con il tema dei big data”, commenta Zurlo.
Offrire strumenti utilizzabili da qualunque utente di
business, e non solo dai data scientist, insomma, è un
approccio vincente, che viene incontro a un’esigenza
sempre più sentita.
© Raffaela Citterio