Office-Automation-marzo-2014 - page 20

IN PRIMO PIANO
18
marzo 2014
All’inizio fu il contact center, ma
oggi, con l’avvento dell’unified
communication (UC), le soluzioni
audio a mani libere trovano appli-
cazione in un contesto molto più
ampio, perché l’esigenza di utiliz-
zare soluzioni di design, ergono-
miche e in grado di garantire una
qualità del suono ottimale riguar-
da praticamente tutti: se ‘l’ultimo
miglio’, ovvero l’esperienza utente,
non è più che soddisfacente anche
la piattaforma di comunicazione
più performante ne verrà sminuita.
Jabra
e l’ultimo miglio
della comunicazione audio
Con l’avvento dell’unified communication l’esigenza di utilizzare soluzioni audio di design,
ergonomiche e con una qualità del suono ottimale è sempre più sentita.
Lo sa bene Jabra che, con le sue
divisioni business e consumer, pro-
getta, sviluppa e commercializza
una vasta gamma di auricolari,
speakerphone e cu‰e wireless e
con filo.
“Il nostro obiettivo - commenta
Joel Hamon
, presidente Emea &
Cala della società - è venire incon-
tro a qualsiasi tipo di esigenza con
una gamma di soluzioni sempre
più ampia e diversificata: ritenia-
mo che presto il nostro business
sarà equamente distribuito tra il
mondo UC e quello dei contact
center, dove siamo da tempo pro-
tagonisti”.
UN ECOSISTEMA AMPIO
E DIVERSIFICATO
Presente in Italia con una filiale di-
retta dal 2001, nel nostro Paese la
società collabora con i principali
carrier (Telecom Italia, TIM, Vo-
dafone e Wind) ed è attivamente
impegnata ad ampliare costan-
temente un ecosistema di part-
ner qualificati e motivati in gra-
do di incrementare la visibilità del
brand, accelerandone la di˜usione
su tutto il territorio nazionale. Non
meno importanti sono le alleanze
strategiche con i principali ven-
dor tecnologici, a cominciare da
Cisco, di cui Jabra è Preferred So-
lution Developer, che ha portato
all’integrazione del controllo delle
chiamate con Cisco Jabber 9.6.
UNA INTEGRAZIONE
CONTINUA E PROGRESSIVA
“Il nuovo driver integrato nei nostri
dispositivi consente un’installa-
zione rapida e immediata così da
sfruttare a pieno le funzionalità
del nuovo Cisco Jabber”, spiega
Adriano Palomba
, channel & stra-
tegic sales manager Southern Eu-
rope. Un altro esempio della col-
laborazione tra Jabra e Cisco è
la progettazione condivisa di di-
spositivi audio che potenziano e
ottimizzano l’esperienza d’uso di
Cisco Jabber per Windows e am-
bienti virtualizzati.
R.C.
NOTIZIE FLASH
Joel Hamon, presidente Emea & Cala
di Jabra
NUOVASEDE SCHNEIDER ELECTRICAMILANO
A febbraio è stata inaugurata la nuova sede di Mi-
lano di Schneider Electric presso il ‘Colour Building’
situato nei pressi della zona in cui sta sorgendo
Expo2015. La scelta è avvenuta in coerenza con
l’impegno verso lo sviluppo sostenibile di Schnei-
der Electric: la struttura, infatti, è progettata e re-
alizzata nel rispetto di criteri
di sostenibilità ed e‰cienza
energetica ed è dotata di sva-
riate soluzioni Schneider Elec-
tric per la distribuzione elettri-
ca, l’automazione dell’edificio
e l’e‰cienza energetica.
SAMSUNG E GOOGLE: COME
EVITARE CONTENZIOSI SUI BREVETTI
Evitare dispute sulla proprietà intellettuale. Si può
leggere così l’accordo di ‘cross-license’ siglato da
Samsung Electronic e Google, che riguarda i bre-
vetti attualmente in uso e quelli che saranno svi-
luppati nei prossimi dieci anni (non tutti, però). In
questo modo si ra˜orza l’alleanza tra i due colossi
incentrata su Android e si apre la strada anche a
una collaborazione sul piano della ricerca che darà
ulteriore impulso allo sviluppo di dispositivi basati
su questo sistema operativo. Forse anche in ottica
anti-iOS, visto che il contenzioso tra Smasung e
Apple non è a˜atto appianato.
1...,10,11,12,13,14,15,16,17,18,19 21,22,23,24,25,26,27,28,29,30,...100
Powered by FlippingBook