Office-Automation-marzo-2014 - page 27

25
marzo 2014
In un mondo sempre più legato al
web un corretto bilanciamento del
carico applicativo sta diventando
sempre più importante. Non stu-
pisce, quindi, che il mercato del-
le soluzioni in grado di governa-
re correttamente la disponibilità
delle applicazioni continui a re-
gistrare interessanti trend di cre-
scita, come testimonia il succes-
so di Kemp Technology, azienda
specializzata nella produzione e
commercializzazione di load ba-
lancing appliances e application
delivery controller, selezionata per
la prima volta da Gartner nel suo
Magic Quadrant sull’Application
Delivery Controller, che lo scorso
anno nell’area Emea è cresciuta
del 45%.
“Il segreto del nostro successo -
spiega
George Zervos
, vice pre-
sident sales Emea & emerging
markets, incontrato in occasione
di Cisco Live - è rappresentato
fondamentalmente da due fatto-
ri: un rapporto prezzo/prestazioni
che ha pochi rivali e una gamma
di soluzioni ampia e articolata in
grado di venire incontro a qualsia-
Crescita a due digit
per
Kemp Technology
Il produttore di load balancing appliances e application delivery controller continua a investire
in Italia, come testimonia il nuovo accordo di distribuzione siglato con Itway.
R.C.
si tipo di esigenza, dalle grandi
multinazionali alle piccole e medie
imprese”. Di fatto con le proprie
soluzioni indirizzate alle PMI, sia
hardware sia virtualizzate, dotate
delle stesse funzionalità avanza-
te o’erte dai prodotti di fascia
alta, Kemp Technology propone
un portafoglio trasversale che le
consente di operare nelle più di-
verse fasce di mercato.
L’IMPORTANZA DEL CANALE
Un mercato che, soprattutto in
Italia, continua ad essere molto
segmentato, e che quindi deve es-
sere approcciato in modo corret-
to. Per questo uno dei compiti del
country sales manager della socie-
tà per l’Italia,
Stefano Bisceglia
, è
quello di costruire un ecosistema
qualificato e motivato in grado di
a•ancare Kemp Technology nella
propria strategia di crescita. Sotto
questo aspetto la novità di inizio
anno è rappresentata dall’accordo
di distribuzione siglato con Itway,
che si a•anca a quelli con Sin-
tel e Allnet. “L’obiettivo - spiega
Bisceglia - è avere una copertu-
ra sempre più ampia, a livello sia
territoriale sia di competenze tec-
niche. La scelta di distributori a
valore complementari tra loro è
fondamentale”.
SEMPRE PIÙ SICURI CON PANASONIC
L’impegno di Panasonic per rendere il mondo un
posto sempre più sicuro non si ferma mai. A fine
gennaio, infatti, il colosso giapponese ha lancia-
to la sua prima telecamera dome
a infrarossi per esterno, parte della
nuova serie 6 di telecamere TVCC in
grado di catturare immagini in HD
e Full HD al ritmo di 60 fotogram-
mi al secondo. Il LED wide angle a
infrarossi assicura che tutta la zona
d’interesse sia ben illuminata, mentre
la capacità di riconoscimento fac-
ciale della telecamera riduce la sa-
Stefano Bisceglia, country sales manager
Italia di Kemp Technology
turazione sul viso, garantendo immagini più chiare.
La funzione infrarossi è e•cace fino a 30 metri e
reagisce rapidamente ai cambiamenti di luce. An-
cora più sofisticata risulta l’app Panasonic Security
Viewer che permette all’utente di
controllare le telecamere, accedere
alle registrazioni in tempo reale o
riprodurle in playback su qualsiasi
smartphone o tablet. Già disponi-
bile su iTunes, infatti, l’app è ora
disponibile anche su Google Play:
in questo modo, qualunque sia il
device mobile preferito, tutto sarà
sempre sotto controllo.
1...,17,18,19,20,21,22,23,24,25,26 28,29,30,31,32,33,34,35,36,37,...100
Powered by FlippingBook