Office-Automation-marzo-2014 - page 36

IN PRIMO PIANO
34
marzo 2014
Operativa nel settore del networ-
king da circa 30 anni, D-Link da
cinque stagioni sta impegnandosi
anche in ambito videosorveglianza
su IP con diverse proposte sia a
livello residenziale che aziendale
dando una forte accelerata al suo
portafoglio di o erta anche grazie
a un approccio di tipo cloud de-
clinato nel portale mydlink e nei
servizi a esso correlati. “In bre-
ve - spiega
Alessandro Taramelli
,
sales&marketing Manager D-Link
Italia - parliamo di una soluzione
che permette, partendo da quanto
ripreso dai sistemi di sorveglian-
za, di trasferire le immagini su un
portale dove, inserendo la propria
username e password, è possibile
visualizzare quanto viene ripreso”.
L’idea è quella di garantire ai clien-
ti - tipicamente di fascia consumer
e small-business - una installazio-
ne semplificata della piattaforma
di sorveglianza evitando l’apertu-
ra di porte dedicate sul router e
superando le limitazioni proprie
delle reti chiuse di alcuni operatori.
A questa soluzione D-Link ha poi
aˆancato una serie di router, ap-
D-Link
per la videosorveglianza IP
al completo
L’o erta include una gamma di prodotti e servizi che vanno dalle telecamere agli apparati
di rete e storage anche gestiti in cloud tramite il portale mydlink.com.
parati ADSL, Network Video Re-
corder e NAS per registrare quan-
to ripreso andando a completare
un’o erta a tutto tondo che inclu-
de non solo la parte di connetti-
vità ma anche quella di storage. Il
tutto garantito da un servizio che
sfrutta diversi data center in tutto
il mondo per garantire una velo-
cità di streaming adeguata delle
immagini e una sicurezza elevata
in termini di tutela della privacy.
IL FOCUS SULLE IMPRESE
Gli investimenti della società tai-
wanese sono ben indirizzati anche
sulla parte più tipicamente azien-
dale dove intende di erenziarsi,
ancora una volta, proponendo una
soluzione completa che permet-
ta di scegliere tra più opzioni di
o erta con l’approccio che con-
templa l’adozione degli standard
Onfiv (open network video inter-
face forum). Si va dalla tecnologia
wireless a quella cablata, coprendo
la parte di sorveglianza così come
quella di memorizzazione dati e
proponendo pacchetti e ettiva-
mente adeguati alle esigenze del-
le piccole e medie imprese così
come di realtà più grandi. “Sulla
parte più propriamente business
stiamo lavorando anche con di-
versi Comuni” sottolinea Taramelli
che aggiunge, per quanto riguarda
la migrazione dai ‘vecchi’ sistemi
analogici: “abbiamo a portafoglio
soluzioni di video encoder che
permettono di trasformare in IP
le telecamere analogiche. Tenendo
conto che in ogni caso una nuova
installazione potrebbe richiede-
NOTIZIE FLASH
TECNOLOGIA MULTIMEDIALE PANASONIC
AL MUSE DI TRENTO
I dispositivi visual di Panasonic sono protagonisti
della nuova sede del Muse, il Museo delle Scien-
ze di Trento progettato da Renzo Piano: oltre a 4
monitor da 80 pollici (i
più grandi tra quelli uti-
lizzati nella progettazio-
ne dell’impianto) e qua-
si tutti i videoproiettori
sono infatti firmati Pana-
sonic. L’obiettivo è coin-
volgere il modo globale
il visitatore.
Alessandro Taramelli, sales&marketing
Manager D-Link Italia
UN 2013 IN FORTE CRESCITA
PER SOLUTIONS30
Il fatturato consolidato di Solutions30 per l’anno
fiscale 2013 è stato pari a 94,2 milioni di euro, in
crescita del 22,2% rispetto al 2012. Nel corso dello
scorso anno la società, la cui missione è quella di
rendere accessibile a tutti, privati e imprese, i cam-
biamenti tecnologici che migliorano la vita quotidia-
na, ha ra orzato in maniera significativa la propria
presenza in Italia e Germania.
Nel nostro Paese, in particolare, anche grazie all’ac-
quisizione del 70% di MixNet, la crescita è stata
pari al 40%, toccando un fatturato consolidato di
14 milioni di euro.
1...,26,27,28,29,30,31,32,33,34,35 37,38,39,40,41,42,43,44,45,46,...100
Powered by FlippingBook