Office-Automation-marzo-2014 - page 29

27
marzo 2014
L’evoluzione delle tecnologie ICT
ha cambiato anche gli ambien-
ti dedicati, a cominciare dai data
center. Strutture più grandi, cavi
con diversa tecnologia (fibra otti-
ca e rame), continui ampliamenti e
ridefinizione della posizione degli
armadi che ospitano i server han-
no bisogno di soluzioni specifiche
anche per quanto riguarda la di-
stribuzione dei cavi. Sono que-
ste le premesse che hanno spin-
to Legrand a sviluppare la nuova
gamma di canali metallici Serie
P31 OFT per la distribuzione dei
cavi in fibra ottica e rame ad alte
prestazioni che si compone di ele-
menti rettilinei e accessori i qua-
li permettono la realizzazione di
qualunque tipologia di percorso,
dal più semplice al più complesso.
UNA SOLUZIONE MIRATA
Alcuni componenti della nuova
gamma sono stati studiati appo-
sitamente per i data center: un
accessorio di uscita cavi da 800
mm (larghezza comune a molti
armadi server) realizzato con dei
pre-tagli utili a predisporre l’sci-
Legrand
aiuta a fare ordine
nel data center
La nuova gamma Serie P31 OFT garantisce una distribuzione ottimale dei cavi in fibra ottica
e rame e la loro massima protezione.
ta dei cavi verso l’armadio server,
la derivazione a T per il canale
da 800 mm, la derivazione late-
rale per uscita cavi e lo scivolo di
derivazione per accompagnare i
cavi nella discesa verso l’armadio
server. I canali e gli accessori del-
la serie P31OFT utilizzano acciaio
zincato Sendzimir smaltato in un
vivace colore giallo che garanti-
sce un’eccellente tenuta al cari-
co, ottimizzando così il numero
di supporti utilizzato.
Il canale metallico portacavi,
proposto con fondo liscio e bor-
di arrotondati per evitare tagli e
abrasioni durante la posa, ha un
coperchio metallico che garantisce
massima protezione ai condutto-
ri. L’acciaio con cui è realizzata la
nuova linea di prodotti, l’impiego
di coperchi di chiusura e di sistemi
di continuità elettrica consentono
di proteggere e‰cacemente i dati
dai rischi di interferenze elettro-
magnetiche provenienti da fonti
esterne.
La qualità costruttiva dei canali
P31 OFT, così come quella dei sup-
porti e degli accessori, garantisce
una elevata precisione nell’assem-
blaggio grazie al semplice allinea-
mento degli elementi. Si è pensato
anche alla manutenzione: i coper-
chi, infatti, possono essere rimossi
molto facilmente, consentendo un
rapido accesso ai cavi.
R.C.
POLIGRAFICO ROGGERO & TORTIA
RICONFERMA LA FIDUCIA A RICOH
La partnership tra le due aziende è nata nel 2007, in
un momento in cui il mercato cominciava a chiedere
con sempre maggiore insistenza stampati a colore,
comprendendone il valore nella comunicazione Tran-
spromo, con l’installazione del sistema di stampa
InfoPrint 5000. Dopo sei anni Poligrafico Roggero &
Tortia (PRT) ha deciso di a‰darsi di nuovo a Ricoh
per un importante aggiornamento tecnologico: in
una logica di sviluppo continuo è stato infatti deciso
di investire nella nuova soluzione Ricoh Full Colour
Modulo Continuo, InfoPrint 5000 AD3/AD4, raddop-
piando la velocità di produzione e passando da 64
a 128 metri al minuto. Il sistema di stampa è dotato
dell’inchiostro Dye-Plus che o˜re risultati ottimali
in termini di resa grafica, grazie ad un gamut colo-
re più ampio, e una riduzione dei costi di gestione.
Per ottimizzare i flussi di lavoro, PRT
ha implementa-
to anche Ricoh
Process Director
(RPD), software
che migliora il
controllo del pro-
cesso di stampa e la
gestione di tutte le attività di
produzione.
1...,19,20,21,22,23,24,25,26,27,28 30,31,32,33,34,35,36,37,38,39,...100
Powered by FlippingBook