Office-Automation-marzo-2014 - page 30

IN PRIMO PIANO
28
marzo 2014
“Quando tutto è sotto controllo
è più facile risparmiare energia.
Meno energia, meno costi, mag-
giori profitti e una immagine più
green per l’azienda”, esordisce
Claudio Masini
, presidente di Quix,
presentando Trueverit, soluzione
software e hardware per il control-
lo, il monitoraggio e la supervisio-
ne ambientale in configurazione
scalabile, un progetto nato dalla
collaborazione con Techlan Reti
titolare della proprietà industriale
del sistema.
Il sistema di monitoraggio True-
verit è composto da una grande
varietà di sensori digitali utilizzati
Trueverit:
tutto sotto controllo
Un sistema di monitoraggio che consente, tra l’altro, di verificare in tempo reale
se i costi energetici corrispondono ai piani tari ari sottoscritti.
per misurare variabili chiave quali
temperatura interna ed esterna,
portata, tensione, corrente, pres-
sione, umidità, ecc. Grazie a True-
verit i dati vengono raccolti con
l’uso di sistemi automatizzati di re-
gistrazione in tempo reale e sono
consultabili istantaneamente da
pc, tablet o smartphone con soft-
ware di ultima generazione con
varie opzioni di consultazione pro-
grammabili. Dal pannello centrale
è possibile osservare e analizzare
il trend delle misurazioni e tenere
sotto controllo istantaneamente
l’andamento delle stesse.
UN PROGETTO CHE CONTINUA
A CRESCERE
Ideale per la supervisione di am-
bienti data center e industriali,
Trueverit - marchio registrato con
brand protection in Italia, Europa,
Stati Uniti e Russia (dove l’iter è
in dirittura d’arrivo) - è un sistema
certificato CE in grado di operare
sia in modalità tradizionale, ovve-
ro tramite l’utilizzo di cavi RJ45
(spesso già presenti negli ambienti
che si vogliono monitorare) che
in modalità wireless, laddove sia
presente una rete WiFi.
“Il sistema si installa e si gestisce
in maniera molto semplice - assi-
cura Masini - grazie a un hardware
semplice e al software interamente
gestibile via web. L’utente finale
stesso può monitorare in prima
persona i dati di propria pertinen-
za anche quando l’assessment è
eseguito da una terza parte. I dati
statistici vengono raccolti dal si-
stema di norma ogni dieci secondi,
valore comunque programmabile,
e i risultati vengono resi visibili
immediatamente sui grafici attivi
per le comparazioni, che ora in-
cludono anche i dati del GME, il
gestore del mercato energetico
nazionale”. Grazie all’integrazione
con il GME, perfezionata di recen-
te, Trueverit è in grado di e—et-
tuare analisi e statistiche ancora
più accurate, verificando in tempo
reale se i costi energetici paga-
ti dalle aziende corrispondono ai
piani tari—ari sottoscritti.
R.C.
NOTIZIE FLASH
Claudio Masini, presidente di Quix
PASSION FOR FINANCE BY TAGETIK!
Approfondimenti ed esperienze legate al Corporate
Performance Management (CPM) e all’area ammi-
nistrazione, finanza e controllo: sono questi i con-
tenuti intorno ai quali ruota il nuovo
blog lanciato da Tagetik ‘Passion for
Finance’ attraverso il quale l’azienda
intende condividere le conoscenze, le
competenze e l’esperienza che ha ac-
quisito nel corso di oltre vent’anni di
lavoro al fianco delle aziende, in tutto
il mondo e in ogni settore di business.
L’obiettivo è accrescere la discussione
sui temi legati al CPM.
FOCELDA PUNTA SU TABLET
E VIDEOSORVEGLIANZA
Focelda, distributore a valore punto di riferimento
nel Centrosud per i più importanti brand, nel 2014
ha intrapreso una strategia volta a incrementare
la distribuzione dei prodotti legati alla security e
in particolar modo alla videosorveglianza, che nel
2013 ha dimostrato di essere un settore dinamico
e in forte crescita. L’azienda scommette anche sul
mercato dei tablet, che lo scorso anno si è dimo-
strato uno dei segmenti trainanti dell’ICT e che per
l’anno in corso ha in serbo grandi novità, dall’arrivo
di tablet con display ‘giganti’ ai tablet ibridi, con-
vertibili e all-in-one.
© fox17 - Fotolia.com
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,...100
Powered by FlippingBook