Office-Automation-marzo-2014 - page 37

P.M.
PER INFORMAZIONI: Chiara Minunno - Tel. 02 26148855 - Fax 02 26149333 - E-mail:
MILANO, 20 – 21 maggio 2014
Antares Hotel Concorde Milan - Viale Monza, 132
CORSO - METRICHE DEL CALL CENTER
MILANO, 22 maggio 2014
Antares Hotel Concorde Milan - Viale Monza, 132
CORSO - CONOSCENZE E SKILL VITALI
PER LA CORRETTA GESTIONE DI CALL CENTER
in collaborazione con
CALL CONTACT CENTER MANAGEMENT
S
C
O
N
T
O
-
E
A
R
L
B
O
O
K
I
N
G
-
CONSULTA IL PROGRAMMA E ISCRIVITI SU:
(area corsi di formazione)
Per chi si iscrive entro il 5 maggio 2014
Seguici su:
@soiel_it
re anche una revisione della rete
sulla banda trasmissiva utilizzata,
è comunque possibile integrare
degli switch in più per assegnare
priorità alle telecamere relativa-
mente al traˆco”.
SENZA DIMENTICARE
IL SOFTWARE
Alla parte hardware D-Link ne af-
fianca anche una software decli-
nata nell’applicazione D-ViewCam
per la gestione della rete e una so-
luzione dedicata a tele-
camere e Network Vi-
deo Recorder. “Quello
dei sistemi di video-
sorveglianza su IP è
un settore ancora gio-
vane e sta portando
grosse trasformazioni in
termini di standard. Pri-
ma c’erano pochi produt-
tori con telecamere e software
proprietari, oggi si va invece verso
un mercato più standardizzato in
grado di garantire l’interoperabili-
ancora sparito - con una gestione
completamente diversa e molte
più opportunità anche in termini
di aggiornamento dei sistemi”. Tra
gli utenti aziendali delle soluzioni
business di D-Link ci sono GTech
e Poste Italiane: “Quello aziendale
è un mondo dove stiamo crescen-
do molto e mydlink può essere la
chiave per far crescere interesse
sul nostro marchio partendo dal
basso. Un po’ come è successo
per Apple con l’iPhone…”, conclu-
de Taramelli.
tà”, continua Taramelli. “Relativa-
mente all’integrazione con gli altri
sistemi di sicurezza al momento
le nostre telecamere business in-
cludono quindi interfacce input/
output per collegarsi direttamen-
te a sirene, luci, aperture porte e
impartire comandi al verificarsi di
un evento. In generale lo scenario
cambia quindi totalmente rispetto
all’analogico – che non è tuttavia
1...,27,28,29,30,31,32,33,34,35,36 38,39,40,41,42,43,44,45,46,47,...100
Powered by FlippingBook