Office-Automation-marzo-2014 - page 38

IN PRIMO PIANO
36
marzo 2014
Dopo l’annuncio a sorpresa
dell’acquisizione da parte di Le-
novo di tutto il business x86 di
IBM, talmente a sorpresa da spiaz-
zare anche gli uomini di Big Blue,
prosegue l’evoluzione della X-Ar-
chitecture IBM di classe enterpri-
se per server System x e PureSy-
stems.
La novità presentata a gennaio
consiste nella sesta generazione
di dispositivi con significativi mi-
glioramenti in fatto di prestazioni,
resilienza e costi per gli ambien-
ti di cloud e analytics. “Oggi le
aziende investono sull’analytics
per ottenere maggiori business
insight e spostano i carichi di la-
voro critici, come ERP, analytics e
database sul cloud per aumentare
l’eˆcienza e abbassare i costi. In
questo scenario sempre più spes-
so i sistemi x86 rappresentano la
soluzione ideale”, ha a‹ermato
Alessandro De Bartolo
, respon-
sabile della business unit x86 e
PureFlex di IBM Italia.
I modelli di server supportati dalla
nuova architettura X6 comprendo-
no attualmente il sistema a quattro
IBM
alla sesta generazione x86.
Prestazioni, resilienza e bassi costi
Big Blue incassa senza un plissé l’annuncio a sorpresa dell’acquisizione del business x86 da parte
di Lenovo. Prosegue la strategia evolutiva della X-Architecture e arrivano novità nello storage.
socket System x3850 X6, il siste-
ma a otto socket System x3950
X6 e i nodi di calcolo scalabili IBM
Flex System x880. IBM ha inoltre
presentato il server di storage Sy-
stem x3650 M4 BD, un server rack
a due socket che supporta fino a
14 drive, fornendo fino a 56 te-
rabyte di storage ad alta densità.
NOVITÀ ANCHE
PER LO STORAGE
Le novità riguardano anche lo
storage. IBM ha annunciato in-
fatti la disponibilità dei nuovi si-
stemi all-flash IBM FlashSystem
840. Questi nuovi sistemi sono in
grado di erogare prestazioni fino
a 1,1 Miops doppie rispetto ai pre-
cedenti FlashSystem 820 e quindi
riescono a far fronte in scioltezza
alle sfide poste dai database ana-
litici e dalle infrastrutture virtua-
lizzate e di tipo cloud sia private
che pubbliche. FlashSystem 840 è
in grado di fornire una capacità di
memoria utile fino a 48 TeraByte in
soli 2U di spazio fisico. Grazie alla
funzionalità esclusiva IBM Micro-
latency è in grado di valorizzare
le caratteristiche della tecnologia
flash e di abbattere i tempi di ac-
cesso ai dati da millisecondi a mi-
crosecondi (valore medio inferiore
ai 135 microsecondi) consentendo
alle aziende di trarre molto più ra-
pidamente vantaggio competitivo
dalle analisi analitiche, anche più
complesse, in tempo reale.
M.C.
NOTIZIE FLASH
Alessandro de Bartolo, responsabile della
business unit x86 e PureFlex di IBM Italia
PROSEGUE LA COLLABORAZIONE TRA
EDISON ENERGIA E C-GLOBAL DI CEDACRI
Continua e si ra‹orza per il 2014 la collaborazione
avviata nel 2012 fra Edison Energia, la società del
gruppo Edison focalizzata sulla fornitura di energia
elettrica e gas naturale, e C-Global,
la società del Gruppo Cedacri spe-
cializzata nella gestione esterna-
lizzata dei processi di business. La
partnership riguarda la gestione
della relazione con gli enti pubbli-
ci italiani che hanno scelto Edison
Energia nella loro qualità di ade-
renti alla convenzione Consip o alle
altre convenzioni delle centrali d’acquisto regionali
o di attori autonomi sul libero mercato. Il ra‹orza-
mento della partnership per il 2014 è conseguenza
anche del fatto che l’utility si è aggiudicata all’ini-
zio di ottobre 2013 sette dei dieci lotti complessivi
previsti nella gara per l’attivazione
della Convenzione Consip Ener-
gia Elettrica 11 per la fornitura di
energia elettrica alla PA a prezzi
indicizzati. Alle 24 risorse C-Global
già operative, quindi, sono state
aˆancate ulteriori 8 persone, per
un totale di 32 addetti al contact
center specializzato.
1...,28,29,30,31,32,33,34,35,36,37 39,40,41,42,43,44,45,46,47,48,...100
Powered by FlippingBook