Office-Automation-marzo-2014 - page 28

IN PRIMO PIANO
26
marzo 2014
Secondo
Veronique Mondollot
,
dallo scorso settembre a capo
delle attività della divisione APM
(application performance mana-
gement) di Compuware per l’area
Emea, “il 2014 riserverà cambia-
menti significativi nella trasforma-
zione dell’IT, non solo per soddi-
sfare le esigenze legate al business
guidato dal mondo delle app, alla
crescita esponenziale nell’utilizzo
dei dispositivi mobili e all’adozione
di strategie in ambito big data, ma
anche dal punto di vista delle me-
todologie IT, fondamentali per lo
sviluppo e la crescita delle azien-
de. Saranno proprio soluzioni APM
di nuova generazione a giocare un
ruolo di crescente importanza nel
mondo IT del futuro, aˆermando-
si come framework strategico di
riferimento in grado di sostituire
pratiche che cominciano a mo-
strare i segni del tempo”.
Non stupisce, quindi, che Compu-
ware continui a investire in que-
sta direzione, come testimonia
l’ampiezza del team guidato da
Veronique Mondollot, composto
da 190 specialisti attivi nell’area
Come cambia il mercato APM
secondo
Compuware
O rire un approccio proattivo alla gestione delle prestazioni e della disponibilità
delle applicazioni eliminando i silos che sussistono tra le aree di produzione, test e sviluppo.
Emea focalizzati esclusivamente
sulle soluzioni APM di Compuware.
COPERTURA COMPLETA
A diˆerenza dei vecchi strumenti
di APM adottati solo per moni-
torare la produzione e segnalare
i problemi che si verificano vol-
ta per volta, le soluzioni APM di
nuova generazione devono di fat-
to eliminare i silos che sussistono
tra le aree di produzione, test e
sviluppo oˆrendo un approccio
proattivo alla gestione delle pre-
stazioni delle applicazioni e della
loro disponibilità.
La piattaforma APM di Compuwa-
re risponde a questi requisiti, otti-
mizzando prestazioni, disponibilità
e qualità delle applicazioni web,
non web, mobile, in streaming e
basate sul cloud.
“La nostra soluzione - assicura
Mondollot - copre l’intero processo
di distribuzione dell’applicazione,
dal browser su computer o device
mobile dell’utente passando per
Internet o per una Wan aziendale,
per provider terzi o di cloud, fino
all’infrastruttura dei data center”.
La soluzione APM ‘First Mile to
Last Mile’ di Compuware di fatto
avvisa il cliente in caso di problemi
relativi alle prestazioni dell’appli-
cazione, assegnando una priorità
in base al loro impatto sul business
e isolandone le cause alla radice,
per garantire che le applicazioni
funzionino sempre in modo ot-
timale.
R.C.
NOTIZIE FLASH
Veronique Mondollot, responsabile Emea
della divisione Compuware APM
LUMATA ‘GEOLOCALIZZA’ I DISTRIBUTORI IP
Per chi opera nel mercato petrolifero è sempre più
importante diversificare e promuovere la rete di di-
stribuzione, e il geomarketing oˆre opportu-
nità interessanti. Lumata, società specializ-
zata nel mobile marketing, ad esempio, ha
lanciato per IP una campagna di geoloca-
lizzazione dei distributori attraverso Waze,
l’app di social navigation con cui è possibile
visualizzare all’interno delle mappe le sta-
zioni di servizio IP più vicine e, cliccando
sul Pin geolocalizzato, approfittare della
vicinanza per fare rifornimento seguendo
le indicazioni fornite direttamente dall’app.
SIEMENS CRESCE NEL PLM
Siemens™ha definito un accordo per l’acquisizione
di TESIS PLMware, specializzata nell’integrazione di
software per la gestione del ciclo di vita (PLM) con
altri applicativi. TESIS PLMware consente di miglio-
rare i costi e l’ešcienza dei sistemi IT grazie a una
soluzione collaudata per l’integrazione del software
Teamcenter di Siemens con i principali sistemi ERP
e altri gestionali come MES, CRM e SCM. A seguito
all’accordo, TESIS PLMware diventerà parte dell’of-
ferta di Siemens PLM Software, business unit di
Siemens Industry Automation Division.™L’accordo
prevede anche l’acquisizione della società TESIS
PLMware GmbH, con sede a Monaco.
1...,18,19,20,21,22,23,24,25,26,27 29,30,31,32,33,34,35,36,37,38,...100
Powered by FlippingBook