Office-Automation-marzo-2014 - page 19

17
marzo 2014
Quando pubblico e privato si in-
contrano, soprattutto in una città
come Milano, pragmatica e ope-
rosa per antonomasia, le cose si
fanno, in fretta e bene, oggi come
ieri. Lo dimostra il progetto di vi-
deosorveglianza del Duomo rea-
lizzato grazie alla collaborazione
che si è venuta a creare tra la Fon-
dazione Enzo Hruby, Samsung Te-
chwin, la Veneranda Fabbrica del
Duomo e il comune di Milano con
l’obiettivo di garantire la tutela del
monumento e il controllo urbano
della vasta area che lo circonda.
Intorno al perimetro del Duomo e
sulle Terrazze, infatti, è stato instal-
lato un nuovo sistema di videosor-
veglianza composto da 19 teleca-
mere Samsung Full HD di ultima
generazione della serie WiseNetIII,
e da una telecamera motorizzata
Full HD con illuminatori a infra-
rossi integrati per copertura fino
a 100 metri, oltre agli apparati di
registrazione e visualizzazione.
Le telecamere installate sul peri-
metro sono 12, collocate in punti
strategici con funzioni di analisi
Maggiore protezione,
a Milano,
per piazza del Duomo
Grazie alla collaborazione tra la Fondazione Enzo Hruby, Samsung Techwin,
la Veneranda Fabbrica del Duomo e il comune di Milano viene garantita la tutela
del monumento e il controllo urbano della vasta area che lo circonda.
R.C.
video, in modo da garantire una
copertura completa dell’area sen-
za zone d’ombra. Sulle terrazze,
a 64 metri d’altezza, sono state
installate altre 7 telecamere dello
stesso tipo, a cui è stata aŒanca-
ta una telecamera motorizzata,
anch’essa HD.
SORVEGLIARE
CON DISCREZIONE
Tutte le telecamere oŽrono la pos-
sibilità di visione notturna, grazie
a illuminatori infrarossi integrati, e
questo ha evitato la necessità di
fare modifiche sul sistema di illu-
minazione sia del perimetro che
delle Terrazze, rendendo quindi
l’intervento poco invasivo dal pun-
to di vista delle opere di installa-
zione e infrastruttura. Le nuove
telecamere, le cui immagini sono
trasmesse alle centrali operativa
della polizia locale, sono state in-
tegrate con quelle della videosor-
veglianza urbana e collegate a un
avanzato sistema di video analisi
in grado di rilevare e classificare
attività e oggetti sospetti. Il nuo-
vo sistema è quindi a disposizione
delle forze dell’ordine, in aggiunta
alle 1.714 telecamere già operative.
L’UC DI UNIFY ANCORA PIÙ PERFORMANTE
Unify, già nota come Siemens Enterprise Commu-
nications, continua a investire per rendere l’Unified
Communication più sicura, integrata, virtuale e uni-
ficata. La versione 7 di OpenScape 4000 - cono-
sciuto in precedenza come HiPath 4000 e adottato
da più di 25.000 clienti in oltre 80 Paesi - include
infatti novità quali il servizio di numero unico e un
livello di sicurezza raŽorzato e rap-
presenta la release di riferimento
per evolvere verso Project Ansible,
la piattaforma UC di ultima gene-
razione di Unify che arriverà nel
corso dell’anno.
PAGAMENTI SEPA ALLA PA... SI PARTE
Dal 1 febbraio i
n 34 Paesi, Italia inclusa, la migra-
zione agli standard paneuropei Sepa (Single Euro
Payment Area) dovrebbe essere stata completata.
Sarà così possibile pagare le pubbliche ammini-
strazioni in modalità elettronica e multicanale. Le
implicazioni di questo passaggio sono state ampia-
mente dibattute alla fine di gennaio nel corso di un
convegno organizzato a Milano dal Centro Icona a
cui hanno aderito, tra gli altri, l’agenzia delle En-
trate, l’associazione italiana istituti di pagamento
e di moneta elettronica (Aiip) e la Banca d’Italia.
Fra le novità emerse la firma dell’accordo di servi-
zio tra AgID e Aiip.
1...,9,10,11,12,13,14,15,16,17,18 20,21,22,23,24,25,26,27,28,29,...100
Powered by FlippingBook