Office-Automation-marzo-2014 - page 10

8
marzo 2014
IN COPERTINA
C
loud, ma non solo. Con il nuovo anno fiscale
che inizierà ad aprile, Fujitsu Italia è chiamata
a raggiungere nuovi traguardi sulla trasformazione
del business, sia suo, ma soprattutto di quello dei
suoi clienti. Se infatti sul primo fronte l’azienda sarà
FUJITSU: DARE
AL CLIENTE
CIÒ CHE SERVE
La società sta cambiando pelle, con l’obiettivo di raggiungere un bilanciamento
più equilibrato tra prodotti e servizi.
RUGGERO VOTA
chiamata a caratterizzarsi sempre di più come for-
nitore di servizi enterprise di fascia alta, oltre che di
vendor di sistemi, verso il mercato sente con forza
l’impegno a portare le imprese italiane nel nuovo
scenario del Digital Business.
Federico Francini
, presidente e ammini-
stratore delegato di Fujitsu Italia, in questa
intervista ci racconta le sfide e gli obiet-
tivi del 2014.
A fine mese si chiuderà l’anno fiscale di
Fujitsu. Quali sono i risultati e i traguardi
che avete raggiunto a livello globale e in
Italia?
Naturalmente per policy aziendale non
possiamo rilasciare numeri relativi ai no-
stri bilanci. Posso dire però che in questo
ultimo anno abbiamo conseguito dei ri-
sultati importanti principalmente grazie a
un assetto organizzativo che ha premiato
le nostre diverse focalizzazioni su diversi
mercati: quello delle aziende private, quello
pubblico, il settore bancario e assicurativo,
e il segmento retail.
Dal punto di vista del business, nonostante
le diˆcoltà del periodo, i nostri indicatori
parlano di una crescita per quanto riguar-
Federico Francini, presidente e amministratore delegato di Fujitsu Italia
1,2,3,4,5,6,7,8,9 11,12,13,14,15,16,17,18,19,20,...100
Powered by FlippingBook