Office-Automation-marzo-2014 - page 6

SUPER BOWL, INFRASTRUTTURE SOTTO STRESS
A CAUSA DEI SOCIAL NETWORK
Il 16% degli 82.500 spettatori che hanno seguito in diretta
al MetLife Stadium di New York la recente finale del Super
Bowl, hanno utilizzato il sistema WiFi dell’impianto sportivo
per postare foto dell’evento
attraverso Instagram. Ogni
secondo venivano caricate cinque
immagini, e complessivamente
alla fine dell’incontro sono
stati caricati dati per 3,2
TB. Il potenziamento delle
infrastrutture di rete aperte e
wireless degli impianti sportivi
tornerà presto all’ordine del
giorno con i prossimi campionati
mondiali di calcio in Brasile
previsti per questa estate.
Post
IT
BITCOIN, OLTRE BITCOIN
Mentre un player del calibro di eBay ha fatto una prima
apertura sull’utilizzo della nuova moneta elettronica
Bitcoin, consentendo sulla versione britannica del portale
il pagamento nella sezione annunci, il dibattito si è acceso
intorno all’estensione dell’utilizzo
del meccanismo di verifica e
convalida delle transazioni. Alcuni
esperti USA infatti sostengono
che la tecnologia peer-to-peer
potrebbe servire per verificare
il diritto d’uso e di proprietà
di un oggetto (stampa 3D) o
di un contenuto scaricato in
digitale, oppure per controllare la
legittimità del voto elettronico.
SMARTWATCH, QUASI DUE MILIONI LE UNITÀ
VENDUTE NEL 2013
Secondo l’azienda di ricerche di mercato Strategy Analytics
nel 2013 il mercato degli smartwatch ha raggiunto la cifra di
1,9 milioni di unità vendute, mentre
nell’anno precendente erano state
distribuite solo alcune centinaia
di migliaia di orologi intelligenti.
Un mercato in forte crescita che
però rimane su numeri minimi se
paragonato alle vendite, sempre nel
2013, di tablet (227 milioni di unità)
e di smartphone (990 milioni).
RIPARTONO LE FUSIONI E LE
ACQUISIZIONI NEL SETTORE HIGH-TECH
Fusioni e acquisizioni nell’area high
tech sono destinate ad aumentare nel
corso del 2014. Lo ašerma uno studio di
PricewaterhouseCoopers, rilasciato subito
dopo l’annuncio dell’acquisizione per 19
miliardi di dollari di WhatsApp da parte di
Facebook. Secondo lo studio il fenomeno
ha subito una forte accelerazione dal
primo al secondo semestre del 2013,
quando si è passati da un controvalore
per operazioni di fusione e acquisizione
pari a 25 miliardi a 75 miliardi di dollari.
In particolare lo studio
sottolinea come dopo le
operazioni che hanno
coinvolto Lenovo
(acquisizione di
Motorola Mobility
e dei server x86
di IBM) siano
ora attese nei
prossimi mesi
importanti
operazione su
diversi fronti
da parte dei
competitor della
società cinese.
© Paul Heasman - Fotolia.com
L’E-COMMERCE PESERÀ IL 15%
DELLE VENDITE DEL LUSSO NEL 2020
Sebbene il canale internet venga visto
dagli operatori dei più importanti marchi
del lusso principalmente come uno
strumento di comunicazione
con la clientela,
secondo uno
studio realizzato
di recente da
Exane BNP
Paribas, la quota
da vendite
ešettuate grazie
all’e-commerce
dalle aziende del
settore passerà
dall’attuale 5% al
15% entro il 2020.
© Richard Kane - Fotolia.com
© brostock - Fotolia.com
4
marzo 2014
© badmanproduction - Fotolia.com
© alexey_boldin - Fotolia.com
1,2,3,4,5 7,8,9,10,11,12,13,14,15,16,...100
Powered by FlippingBook