Office-Automation-marzo-2014 - page 24

di riferimento in termini di prestazioni e a dabilità,
per garantire risparmio energetico e sostenibilità.
Pur essendo un’azienda giovane e dinamica, lo sta
tecnico di Enerblu Cogeneration è dotato di una va-
sta esperienza nel campo dell’audit
energetico e dell’analisi dei costi
energetici, nonché nell’impiantisti-
ca e nella progettazione di sistemi
all’avanguardia. Questa esperienza
specifica, unitamente alle sinergie
di appartenenza al gruppo Riello
Elettronica, è garanzia di a da-
bilità, qualità ed elevato livello di
servizio.
IN PRIMO PIANO
22
marzo 2014
Sono lo sviluppo di software e la
fornitura di servizi di progettazio-
ne in ambito video analisi e video-
sorveglianza, insieme alla realiz-
zazione di soluzioni tarate sulle
necessità dei singoli settori, il core
business di Sprinx Technologies,
realtà italiana operativa sul mer-
cato da cinque anni. “Uno degli
ambiti su cui lavoriamo è quello
del tra co stradale per il quale
abbiamo sviluppato, grazie a un
laboratorio interno, uno dei nostri
Sprinx Technologies
analizza
e progetta la videosorveglianza
La società italiana sviluppa soluzioni di intelligence proponendo implementazioni complete
e integrate con le altre piattaforme di sicurezza.
principali prodotti - spiega
Paola
Clerici
, general manager della so-
cietà. L’esigenza è, in breve, quella
di e ettuare analisi e sorveglianza
in strade e gallerie che, con l’au-
mentare del numero di telecamere
installate, pongono un problema
di gestibilità risolvibile attraver-
so una sintesi del dato e di quan-
to sta e ettivamente accadendo.
Permettendo di intervenire il più
prontamente possibile”.
UNA PIATTAFORMA
INNOVATIVA E PERFORMANTE
Nel dettaglio Sprinx Technologies
propone una piattaforma di auto-
matic detection in grado elabora-
re il segnale video e individuare,
attraverso particolari algoritmi
software, situazioni anomale come
ad esempio incidenti, veicoli in
contromano, pedoni in galleria. In-
tegrando le informazioni raccolte
anche con sistemi di ventilazio-
ne, antincendio, colonnine SOS,
pannelli a messaggio variabile. “Di
fatto – continua Clerici – ci inter-
facciamo con le altre soluzioni tec-
nologiche di un impianto propo-
nendo una serie di mattoncini che
vanno a comporre un pacchetto di
videosorveglianza completo di te-
lecamere, video analisi e software
di controllo. Più l’interfacciamento
con gli altri prodotti”. Per far que-
sto al meglio Sprinx Technologies
è strutturata con una parte di in-
gegnerizzazione, progettazione
e supporto sul campo declinata,
ad esempio, nell’ambito di appalti
molto grandi quali quelli di edili-
zia stradale in una logica di main
contractor: “Da lì ci interfacciamo
con gli altri specialisti tecnologi-
ci coinvolti, per poter veicolare
un sistema sempre più integrato”.
BUILDING SECURITY
Lo stesso approccio viene seguito
sulla parte edifici, sempre con piat-
taforme evolute che permettono
di utilizzare la tecnologia IP e con-
nettersi in rete e visualizzare quan-
to ripreso su client, smartphone e
tablet proponendo oltre al classico
monitoraggio anche i suoi algo-
ritmi di video analisi che permet-
tono l’innesco di segnalazioni di
movimenti imprevisti in determi-
NOTIZIE FLASH
Paola Clerici, general manager di Sprinx
Technologies
RIELLO ELETTRONICA ENTRA
NEL SETTORE DELLA COGENERAZIONE
Il gruppo Riello Elettronica, da sempre impegnato
nella ricerca di soluzioni innovative finalizzate alla
riduzione dei consumi energetici,
ha costituito Enerblu Cogeneration,
società attiva nel settore della co-
generazione e trigenerazione, con
sede a Lonigo (VI). Enerblu Coge-
neration progetta internamente gli
scambiatori di calore a corredo del
sistema di cogenerazione e realizza
una gamma completa di cogene-
ratori che fissano nuovi standard
© Jeancliclac - Fotolia.com
1...,14,15,16,17,18,19,20,21,22,23 25,26,27,28,29,30,31,32,33,34,...100
Powered by FlippingBook