C
’è in atto una vera e propria trasformazione di abitudini di
consumo e costumi d’uso, una rivoluzione di cui protagoni-
sta è la mobilità, con impatto diretto sulle esperienze e gli spazi
di vita, trasformazione che sposta le voci di spesa verso gadget
e servizi portabili o ‘mobile’, con capacità di networking e intrat-
tenimento. Una recente ricerca, condotta da Gartner tra luglio e
agosto 2012 coinvolgendo oltre 8.000 consumatori negli Usa,
in Canada, nel Regno Unito e nei Paesi Bric (Brasile, Russia,
India e Cina), ha evidenziato come i cosiddetti ‘early adopter’ ten-
dano oggi a disertare il proprio angolo di home office, lasciando
il laptop nella borsa, a favore di modalità di lavoro più comode
e rilassate in ambienti assai più familiari e accoglienti, dal divano
del soggiorno al proprio letto. Tablet e smartphone permettono
infatti di svolgere ovunque attività online. Un trend destinato a
estendersi che costringerà i fornitori di servizi e tecnologia a inno-
vare in chiave di mobilità, per offrire soluzioni che siano davvero
in sintonia con le rinnovate abitudini di vita e lavoro.
Come evidenziano i dati della tabella 1, la spesa media per
media tablet, e-reader, laptop e macchine fotografiche digitali
si è ridimensionata a fronte di un aumento della penetrazione di
questi strumenti nelle case. Il ridimensionamento dei prezzi e la
migliorata performance della tecnologia sono i driver principali del
cambiamento in atto. La tendenza descritta influenza in maniera
sostanziale anche i ratei di sostituzione e gli upgrade del parco
attrezzature elettroniche già disponibili; i consumatori, infatti, sco-
prono e sperimentano approcci diversi di lavoro, trasformando
così i cicli di vita delle proprie attrezzature. Gli upgrade si concen-
trano nel software, nei contenuti e negli ecosistemi di applicazioni
supportati da servizi cloud, mentre l’accesso capillare al wireless
e la diffusione dei dispositivi portatili rappresenta tanto una sfida
quanto un’opportunità per i fornitori di tecnologia, sfida o oppor-
tunità comunque destinata a trasformare il mercato, accelerando
lo sviluppo di soluzioni mobile destinate a servizi e dispositivi tra-
dizionalmente fissi.
È in atto una rivoluzione sostanziale di stili e abitudini di vita e lavoro,
guidata dalla mobilità
MONICA BASSO, NICK JONES, NICK INGELBRECHT, AMANDA SABIA*
marzo-aprile 2013
29
Tabella 1 - Penetrazione e spesa media annuale da parte dei proprietari dei dispositivi indicati, 2010 vs. 2012
2012
Penetrazione
nella vita familiare (%)
2010
Penetrazione
nella vita familiare (%)
2012
Spesa Media (US$)
2010
Spesa Media (US$)
Mobile phone
94
NA
289
173
Laptop computer
55
40
726
821
Tablet
17
0
3
503
624
Desktop computer
60
60
642
754
Netbook
14
0
7
462
493
E-book reader
14
0
5
185
233
Television set
96
96
685
593
Set-top box (DVR, video recorder,
digital decoder/cable box)
45
25
0
98
107
Digital camera/Camcorder
65
36
292
364
Personal media player
or mobile Internet device player
37
33
165
139
Handheld video game device
18
16
225
200
Video game console
25
23
258
324
Printer for Mac or PC
44
42
144
157
Home networking equipment
47
32
121
0
81
L’utente possiede e utilizza i dispositivi indicati. La caduta dei prezzi di vendita negli ultimi due anni ha portato a una complessiva riduzione della spesa
media per queste voci. Per contro, i consumatori spendono mediamente di più per altri prodotti, in particolare per l’upgrade di dispositivi già disponibili.