Executive Luglio - Agosto 2013 - page 68

Oggi sono diversi i fenomeni che stanno influendo
sull’operatività e i processi delle aziende che per
stare al passo hanno bisogno di innovarsi e rinno-
varsi a cominciare dai sistemi informativi. L’open
source in tal senso rappresenta una risposta per
poter imboccare un percorso di efficienza. Ce ne
parla Gianni Anguilletti, Country Manager di Red
Hat Italia.
Qual è lo scenario in cui oggi le imprese si trova-
no a dover operare e quali sono le esigenze che
esprimono maggiormente?
Prima di tutto bisogna dire che l’attuale contesto
economico non è certamente facile per cui le im-
prese devono riuscire a indirizzare gli investimenti
su tecnologie e soluzioni che consentano loro di
mantenere un vantaggio competitivo, a fronte di
budget sempre più contenuti. Come diretta con-
seguenza del contesto macro-economico in cui si
trovano a operare, la richiesta di molte di esse è di
fatto quella di diventare
più ‘intelligenti’ per in-
terpretare o addirittura
prevedere gli orienta-
menti del mercato, o
anticipare fenomeni
organizzativi che po-
trebbero rivelarsi cri-
tici. La parola d’ordine
in tal senso è innova-
re perché, anche se è
certamente importante
interpretare dati di mer-
cato od organizzativi,
occorre poi essere in
grado di rispondervi
con prodotti o servi-
zi innovativi che permettano di differenziarsi da
quanto già presente o disponibile. Il tutto in un
perimetro che, necessariamente, deve vedere una
stabilità – quando non una riduzione - delle risorse
economiche ed umane.
Non è però solo una questione di economia ma
anche di tecnologia...
Certamente. A queste situazioni si accompagnano
infatti il comparire o l’affermarsi di ‘trend tecnolo-
gici’ quali per esempio i Big Data, che permettono
di gestire e interpretare enormi quantità di dati, o
altre, quali Soa (Service Oriented Architecture) e
Rad (Rapid Application Development) che consen-
tono di sviluppare rapidamente applicazioni inte-
grate e integrabili e velocemente modificabili per
adattarsi alle mutevoli condizioni di business nelle
quali un’azienda si trova a operare), oppure altre
ancora che favoriscono la possibilità di individuare
modalità di fruizione di risorse informatiche più
rispondenti alle esigenze di efficienza operativa e
contenimento dei costi delle aziende stesse, come
il cloud computing.
Come rispondete in tal senso a queste esigenze
e allo scenario che le genera?
Come operatore del settore e sviluppatore di tecno-
logie, nonché dei servizi ad esse connessi, il nostro
impegno è quello di un continuo impegno nel rilascio
di uno ‘stack tecnologico’ che sia estremamente
affidabile, completo e conveniente e che consenta
alle aziende di implementare architetture IT per-
formanti ed efficienti, velocizzare lo sviluppo e la
messa in esercizio di applicazioni, gestire in maniera
veloce ed economica enormi quantità di dati sia
strutturati che non, e integrare, gestire ed erogare
risorse informatiche attraverso framework partico-
L’open source come
leva per il futuro
Contesto economico ed evoluzione tecnologica pongono
nuove sfide alle imprese. Una ricetta per affrontarle
Gianni Anguilletti, Country
Manager di Red Hat Italia
1...,58,59,60,61,62,63,64,65,66,67 69,70,71,72,73,74,75,76,77,78,...84
Powered by FlippingBook