Executive Luglio - Agosto 2013 - page 31

cantieri in pieno deserto, con infrastrutture di rete pressoché
inesistenti e condizioni climatiche che non favoriscono l’uso di
dispositivi tradizionali. “Il sole a picco con luce fortissima e le
alte temperature ci hanno imposto l’uso di tablet ‘rugged’ inu-
suali, agganciabili alle cinture, manovrabili indossando i guantoni
e con schermi leggibili anche in condizioni estreme”, sottolinea
Salvi. “D’altro canto le reazioni degli utenti sul campo sono state
molto positive, con la possibilità di lavorare esaminando i disegni
senza doversi portare dietro la carta, di inserire direttamente in-
formazioni nel sistema eliminando il problema di errori derivanti
da un doppio input e dare riscontro delle saldature e del mon-
taggio svolto, così come di eventuali non conformità, scattando
nel contempo fotografie da allegare alla documentazione pro-
dotta in digitale”. Un progetto nato ascoltando le richieste che
arrivavano dai cantieri circa la possibilità di valutare l’esecuzione
operativa del montaggio in sito. “Tutto questo oggi avviene senza
connessione di rete per cui, al mattino, il tablet viene collegato
a una docking station che aggiorna i dati a bordo con le ultime
modifiche mentre la sera viene eseguito il processo inverso. Per
il futuro non escludiamo chiaramente una copertura di rete dei
siti con il Wi-Fi”, aggiunge Salvi.
Il progetto mobile fonda le sue radici nella fusione del 2006 di
Saipem con Snamprogetti, che ha finito per creare una nuova
e completa filiera capace di coprire aspetti quali la gestione di
informazioni e contenuti come disegni, consegne di materiali,
scadenze di progetto. Insomma tutto ciò che riguarda l’ambiente
tecnico gestionale della progettazione per arrivare poi alla costru-
zione che deve in sostanza tradurre il tutto in attività concrete.
“Sono numerosi i passi compiuti in questi anni che hanno portato
ad esempio al rilascio di soluzioni per il tracciamento di mate-
riali, basate su tecnologia Rfid (Radio Frequency IDentification),
unendo poi il tutto anche a una soluzione documentale con la
quale tenere sotto controllo il materiale grezzo in uscita dal ma-
gazzino che poi vi rientra come semilavorato”. Salvi si riferisce in
questo caso al cosiddetto ‘spool dei tubi’, ossia quella fase che
va dalla progettazione della linea delle condotte da realizzare e
installare alla trasmissione delle informazioni al sub-fornitore, che
produce i singoli tratti finiti di tubazione e declina poi le informa-
zioni sulle saldature rendendole disponibili al cliente, per poi arri-
vare infine alla conferma del lavoro eseguito e alla conseguente
fatturazione: “In particolare questa soluzione documentale estrae
i disegni, l’elenco dei materiali in uscita dal magazzino, e per-
mette di effettuare il relativo controllo via Rfid. Il sub-fornitore è
quindi tenuto a dare un riscontro del ricevimento del materiale
PROFILI
 luglio-agosto 2013
29
Laureato in Fisica nel 1984, dopo una breve esperienza
imprenditoriale entra l’anno successivo nella funzione di
Matematica Applicata e Sistemi Informativi di Snampro-
getti SPA, società di ingegneria e contracting del gruppo
ENI.
Nel 1990 passa al settore del marketing in MATE, società
di consulenza milanese che opera nel campo delle tecno-
logie applicate al marketing. Nel 1993 rientra in Snampro-
getti dove svolge la sua carriera nella rinnovata funzione
ICT, divenendo punto di riferimento per il supporto ai pro-
getti di business.
Assume diversi incarichi fino a diventare ICT Manager nel
2006.
Con l’acquisizione di Snamprogetti da parte di Saipem
SPA nel 2007 diventa Corporate ICT vice-president di Sai-
pem, la società ENI dedicata ai servizi di perforazione,
ingegneria e costruzione, dove contribuisce al consolida-
mento del modello di gestione centralizzata del gruppo
Saipem e allo sviluppo di soluzioni innovative al servizio
delle attività di business. Affianca alla dimensione lavo-
rativa un’attività di realizzazione di un dizionario di lingua
italiana per l’editore Zanichelli.
Chi è Ugo Salvi
1...,21,22,23,24,25,26,27,28,29,30 32,33,34,35,36,37,38,39,40,41,...84
Powered by FlippingBook