00_COPERTINA_0708_2012.qxp - page 16

L’AGENDA DEL CLOUD COMPUTING
14
luglio-agosto 2012
PRIORITÀ
Le iniziative prioritarie dipendono dalle opportunità e dai rischi più significativi per le aziende e in genere sono caratte-
rizzate da obiettivi definiti, importanti implicazioni finanziarie e un’elevata visibilità per l’organizzazione. Vengono nor-
malmente implementate da un team appositamente designato a cui vengono assegnati ruoli, responsabilità e obiettivi
di prestazioni ben definiti. La tabella di pagina 12 mostra le priorità identificate su questo tema.
siness si evolveranno e diventeranno terreno di conquista per
mercati diversi da quelli consumer, molte cose cambieranno. I
fornitori orientati al mercato consumer sono quelli più maturi nella
fornitura di ciò che Gartner definisce un’offerta globale dal punto
di vista delle tecnologie e della comunità di utenti; la maggior
parte degli investimenti compiuti negli ultimi anni ha riguardato in-
fatti i servizi per il mercato consumer. I fornitori orientati al mer-
cato aziendale dispongono di servizi funzionalmente ricchi e di
tecnologie affidabili. Pur essendo in alcuni casi molto maturi nella
vendita di queste offerte, dovranno affrontare anche alcune dif-
ficoltà sul mercato all’ingrosso dovute agli effetti di questo nuovo
paradigma.
Molti fornitori di diverso orientamento (fornitori IT tradizionali, for-
nitori orientati al Web o fornitori di altre aziende) che in passato
non offrivano soluzioni tecnologiche svolgeranno un ruolo im-
portante nel mercato generale del cloud. Alcuni fornitori distri-
buiranno direttamente i servizi cloud, altri fungeranno da
intermediari (broker di servizi cloud), altri ancora distribuiranno
tecnologie di abilitazione al cloud computing utilizzate da altri for-
nitori (a livello pubblico o privato). Il cloud computing sta avendo
un impatto molto diverso a seconda del settore industriale. Alcuni
settori fortemente regolamentati sono attualmente soggetti a una
serie di limitazioni, mentre altri sono all’avanguardia nell’adozione
del modello cloud.
Le ricerche di Gartner.
Le ricerche cercheranno di identificare
i principali fornitori di servizi di cloud computing e quelli che
avranno maggiori probabilità di sopravvivere a lungo termine. Il
cloud computing sarà adottato in forme diverse e a velocità dif-
ferenti dai fornitori tradizionali del mercato aziendale. Allo stesso
tempo, il cloud computing rappresenta un terreno fertile per i co-
siddetti Cool Vendor. Altri temi di ricerca includeranno l’adozione
del cloud computing e il suo impatto sugli ambienti aziendali. Sa-
ranno realizzati “Quadranti magici” e relazioni “Who’s Who” ag-
giornati per i mercati correlati al cloud.
*VICE PRESIDENT & GARTNER FELLOW
1...,6,7,8,9,10,11,12,13,14,15 17,18,19,20,21,22,23,24,25,26,...84
Powered by FlippingBook