NEWS
Ricoh:
più valore da una migliore gestione dei processi documentali
Da un report sponsorizzato dalla società giapponese emerge come nei processi documentali si nasconda un grande potenziale per generare
fatturato
Ricoh consiglia alle aziende di migliorare la gestione di quei processi documentali che, considerati come un mezzo per ridurre i costi,
possono addirittura portare a un significativo aumento dei ricavi. Da cosa deriva questo aumento? Una gestione dei processi ottimiz-
zata migliora le relazioni con i clienti. Inoltre, processi efficienti si traducono in una maggiore focalizzazione sulle esigenze del mercato
e questo ha un impatto positivo sulla customer satisfaction-retention, di conseguenza sulla crescita del fatturato. Tutto ciò emerge dal
white paper
“Una zona d’ombra per le organizzazioni: il ruolo svolto dai processi basati su documenti nell’aumento dei ri-
cavi”
(settembre 2012), realizzato a partire da una ricerca condotta a livello globale coinvolgendo 1.516 responsabili di processi e in-
formation worker. Oltre l’83% degli intervistati pensa che l'ottimizzazione dei processi aziendali basati su documenti potrebbe far cre-
scere i ricavi in media del 10,1%. Questo risultato potrebbe essere raggiunto migliorando le comunicazioni con i clienti e i servizi di sup-
porto. Stando ai risultati dello studio i clienti tendono ad abbandonare i fornitori i cui processi documentali sono inefficienti. Il 68% de-
gli intervistati ha dichiarato che preferirebbe non intrattenere rapporti di business con imprese la cui gestione documentale è inefficiente,
il 60% cambierebbe partner commerciale e un ulteriore 68% sconsiglierebbe ad altri di fare affari con queste aziende. Grazie ai Ma-
naged Document Services di Ricoh le aziende possono implementare una strategia per migliorare la gestione documentale riducen-
do i costi e potenzialmente aumentando il fatturato. La metodologia applicata da Ricoh consente di innovare i processi e di ottenere
risultati misurabili e sostenibili tra cui riduzione dei costi, sostenibilità aziendale, sicurezza e gestione delle informazioni, efficienza dei
processi e maggiore produttività degli information worker.
Cedacri:
ISO 9001 per la controllata C-Global
La società offre soluzioni di Bpo corredate dagli strumenti per mantenere il governo e il controllo dei processi e dei livelli di servizio
C-Global, la società del Gruppo Cedacri specializzata nei servizi Business Process Outsourcing, ha ottenuto da DNV Business Assurance la
certificazione di qualità
UNI EN ISO 9001:2008
per la progettazione e l’erogazione di processi di business: back office avanzati e speciali-
stici, contact center, monetica e document management. ISO 9001 è lo standard più conosciuto e utilizzato nel mondo per i sistemi di ge-
stione della qualità. Lo standard non solo determina i parametri per la verifica della qualità dei processi, ma impone e verifica
che le aziende mettano in atto il continuo miglioramento ed il perfezionamento dei loro processi, con l'obiettivo di garanti-
re una sempre maggiore soddisfazione del cliente. “Ottenere la certificazione di qualità per il nostro lavoro di progettazio-
ne ed erogazione dei processi di business rappresenta per noi motivo di grande orgoglio e ci stimola a continuare con
lo stesso impegno ad affiancare e supportare i nostri clienti, alimentando un circuito virtuoso di qualità a vantaggio an-
che degli utenti finali”, ha dichiarato Giorgio Guerreschi (
nella foto
), Direttore Generale di C-Global. Controllata al 100% da
Cedacri S.p.A., C-Global affianca la struttura organizzativa interna dei propri clienti con un approccio strutturato e consulenziale
finalizzato a esternalizzare, in una logica di flessibilità ed efficienza, la gestione di processi non chiave per il business, con la pro-
posta di soluzioni di Bpo corredate degli strumenti per mantenere il governo e il controllo dei processi e dei livelli di servizio. Con i suoi 250
dipendenti che operano presso le sedi di Collecchio (PR) e Castellazzo Bormida (AL), C-Global consente così ai propri clienti di mantenere
l’alta qualità dei servizi offerti alla clientela, ottimizzare l’organizzazione del lavoro e delle risorse, avere completa visibilità dei processi e ridur-
re i costi operativi. In particolare, C-Global offre a banche e aziende un articolato portafoglio di servizi, che spaziano dalla gestione dei back
office amministrativi e bancari a quella di ATM e POS, dalla gestione documentale ai servizi di Call center informativo e dispositivo per la clien-
tela, fino all’help desk alle filiali e alle reti di vendita. Particolarmente ricca è la proposta C-Global nell’ambito della gestione documentale. L’azien-
da del Gruppo Cedacri offre infatti alle imprese servizi di dematerializzazione, per eliminare la carta dai processi di business aumentandone
l’efficienza, servizi di archiviazione fisica, per la conservazione dei documenti cartacei secondo i più elevati standard architettonici e di cata-
logazione, servizi di Web Document & Workflow Management, per la gestione degli archivi documentali digitali, servizi di Conservazione So-
stitutiva, per l’archiviazione dei documenti su supporto digitale con garanzia di validità legale e opponibilità a terzi nel tempo, e servizi di Cer-
tification Authority, Posta Elettronica Certificata (Pec) e firma digitale. Per quel che riguarda invece l’area Call Center, C-Global propone ser-
vizi di Help Desk e Contact Center inbound e outbound che si distinguono per estrema modularità, massima continuità operativa, con ser-
vizio attivo 24 ore su 24 per 365 giorni, e ricca multicanalità, con gestione di contatti telefonici, web, chat, mail e fax.
4
luglio-agosto 2012