NEWS
DeviceLock
e la protezione delle informazioni aziendali
Le caratteristiche di una soluzione dedicata completa
Molte sono le caratteristiche e le funzionalità che distinguono una soluzione completamente dedicata alla prevenzione e protezione con-
tro la sottrazione accidentale o dolosa delle informazioni aziendali. Una di queste è l’
Integrazione con le Active Directory
. Device-
Lock è nativo con le piattaforme Microsoft Windows e si integra con le Active Directory Group Policy per la definizione delle policy di
sicurezza assegnate ai singoli utenti o gruppi di utenti. Altra caratteristica è l’
architettura di deployment molto pratica
. In questo
caso DeviceLock non richiede infrastrutture server/database dedicate per distribuire e assegnare le policy di controllo. La distribuzio-
ne dell’Agente DeviceLock e le impostazioni delle policy sono gestite via Group Policy oppure con le tradizionali console amministra-
tive di DeviceLock, che richiedono le semplici credenziali di amministratore. Il componente DL Enterprise Server (DLES) gestisce la rac-
colta centralizzata degli eventi log e shadowing relativi alle attività dei singoli Pc. È possibile disporre di diversi componenti DLES (sen-
za costi aggiuntivi) per permettere la scalarità a qualsiasi dimensione aziendale e ambiente operativo. Un altro aspetto importante è la
portabilità delle policy di sicurezza su laptop e dispositivi mobili
. DeviceLock assicura la completa copertura delle policy azien-
dali impostate anche sui laptop anche all’esterno del perimetro di sicurezza aziendale. Non di meno, contano i controlli avanzati per
cellulari e tablet. DeviceLock ha brevettato i controlli di sincronizzazione locale per tali dispositivi non solo via Usb, ma anche via WiFi
e Bluetooth. Vi è poi l’aspetto del
controllo delle comunicazione di rete
: DeviceLock dispone di ampie possibilità di controllo di pro-
tocolli e applicazioni di rete per gestire la sicurezza di Internet, posta elettronica, social network, instant messemger, webmail. Infine, il
riconoscimento dei file in trasferimento
: DeviceLock riconosce il tipo di file in trasferimento sulla base del codice documento piut-
tosto che sulla base dell’estensione del file.
Brocade:
una gestione della Rete senza sforzi
La vision The Effortless Network, l’innovativa tecnologia Brocade HyperEdge e gli switch per campus LAN aumentano i livelli di automazione,
scalabilità e convenienza
Brocade ha introdotto innovazioni senza precedenti nel mercato campus LAN con la nuova vision
The Effortless Network
, basata sul-
la nuova tecnologia
Brocade HyperEdge
, progettata per offrire nuovi livelli di automazione e di semplificazione del ciclo di vita delle LAN
di Campus, con significativi vantaggi in termini di risparmio sui costi e protezione degli investimenti. L’azienda ha anche pre-
sentato due nuovi modelli appartenenti alla famiglia di switch Brocade ICX che permettono un rilevante miglioramento
nelle tecnologie dedicate al campus LAN.
“Il concetto Effortless Network si basa su tre elementi principali: reti di accesso semplificate e automatizzate per ri-
durre i costi operativi e rispondere in tempo reale alle esigenze di business, scalabilità, upgrade senza pari a supporto
delle applicazioni e degli imperativi IT emergenti nel prossimo decennio”, affermas Paolo Lossa (
nella foto
), Regional
Manager di Brocade Italia. “La tecnologia HyperEdge permette di migliorare una vasta gamma delle applicazioni abilita-
te attualmente dalle reti di Campus, come le Unified Communications e la sicurezza, pur aprendo la strada ad applicazioni emer-
genti quali la mobilità in ambito enterprise al moto i Bring Your Own Device, la sempre più alta domanda di traffico video e le infrastrut-
ture di desktop virtuali. La tecnologia HyperEdge avrà ampia applicabilità anche negli ambienti chiave dei clienti enterprise, come nei mer-
cati verticali dell’Istruzione e della Sanità, che contano sulla affidabilità delle reti di Campus per l’esecuzione delle maggior parte delle ope-
razioni di business”, aggiunge Lossa.
La tecnologia HyperEdge ha due caratteristiche principali che consentono ai clienti Brocade di ridurre drasticamente i costi operativi ed
estendere il ciclo di vita degli investimenti delle LAN di Campus: unico punto di gestione, che consente agli utenti di gestire l'intero installato
a livello di accesso come se si trattasse di un unico dispositivo; stacking di tipo mix-and-match, che consente agli utenti di costruire uno
stack di switch edge in grado di offrire connettività di base e servizi di livello superiore a costi mai visti in precedenza. I nuovi switch Bro-
cade ICX 6430 e ICX 6450 dispongono di capacità complete di stacking, di una ricca serie di funzionalità Layer 2 e Layer 3, oltre alla fa-
coltà di supportare caratteristiche avanzate come Energy-Efficient Ethernet (EEE) e la crittografia MACSec per la protezione dati a livello
di link. Disponibili in modelli a 24 e 48 porte 1GbE con porte opzionali uplink/stacking 1/10GbE, gli switch ICX 6430 e 6450 possono im-
pilare fino a 384 porte. Brocade offre ora una famiglia completa di switch cablati e wireless che permettono una combinazione senza pre-
cedenti tra bassi livelli di spese operative ed in conto capitale con funzionalità e flessibilità di classe enterprise.
6
luglio-agosto 2012