00_COPERTINA_0708_2012.qxp - page 7

luglio-agosto 2012
5
ASP ITALIA
alla prima convention nazionale di EuroGlass
Il 13 e 14 ottobre allo Juventus Stadium di Torino, la società specializzata nella fornitura di applicazioni e infrastrutture in modalità cloud sarà al fianco
del network di imprenditori EuroGlass
ASP Italia, fornitore di servizi informatici online per le Pmi e la Pal, sarà presente alla prima convention nazionale di EuroGlass Service, la
rete delle aziende specializzate nella riparazione e sostituzione dei cristalli auto. La presenza all’evento, in calendario il 13 e 14 ottobre
al Juventus Stadium di Torino, darà ad ASP Italia la possibilità di incontrare di persona circa 150 affiliati della rete EuroGlass provenienti
da tutta Italia e di presentare anche a loro i servizi offerti fin dalla nascita al
network EuroGlass Service
. La collaborazione tra le due
aziende dura da anni e si basa sul supporto importante offerto da ASP Italia nella gestione del network capillare di professionisti della ri-
parazione e sostituzione di cristalli auto che costituisce EuroGlass. “La convention di Torino, la prima a livello nazionale organizzata dal
nostro cliente/partner EuroGlass, permetterà a noi e a tutti i partecipanti di scoprire una categoria che da troppo tempo viene margina-
lizzata nella filiera automotive; un’occasione per dare voce al mondo delle riparazioni auto, alle sue complessità e alle sue tante oppor-
tunità”, ha affermato Giovanni Longoni, Ceo di ASP Italia. “Etica e organizzazione” è il tema portante della convention, che ha l’obiettivo
di porre l’imprenditore affiliato EuroGlass Service al centro dell’avvenimento, portandolo a essere spettatore e attore nello stesso tempo.
Le tecnologie informatiche hanno un valore determinante nell’organizzazione di EuroGlass e le nuove opportunità offerte dal cloud com-
puting sono parte integrante di una strategia basata sull’efficienza, la disponibilità del servizio e il controllo dei costi. Tra i clienti di ASP
Italia nel settore automotive figurano, oltre a EuroGlass, anche Officine Meccaniche Carlo Beretta, Mollificio C.I.M.A. e Yamaha Motors
Italia. La società nata negli anni Ottanta da Polo Informatica, software house specializzata nelle soluzioni applicative, ha clienti pratica-
mente in tutti i settori, dal fashion al farmaceutico, e nella Pubblica Amministrazione Locale.
VMware:
tre aziende italiane nella top ten di “Thinking Big for Your Business”
Selezionati i 10 finalisti del premio destinato all’organizzazione che fa l’uso più innovativo della tecnologia VMware. II vincitore riceverà 20mila dollari
in software e servizi VMware che lo aiuteranno a trasformare il proprio business tramite l’IT
Ci sono ben tre aziende italiane tra i dieci finalisti del concorso Thinking Big for Your Business di VMware, ormai arrivato alla stretta fi-
nale. Nei mesi scorsi 250 aziende in tutta Europa hanno sottoposto la propria candidatura a VMware spiegando come trasformerebbero
il proprio business con i 20.000 dollari del premio. Le Pmi che si sono candidate appartengono ai settori più diversi, da
aziende di giocattoli a società di consulenza, da case di produzione TV a studi di avvocati. Ognuna ha proposto un modo
innovativo per utilizzare la tecnologia VMware, dal Bring Your Own Device a data center efficienti dal punto di vista ener-
getico fino a lancio di un AppStore.
La giuria che ha valutato le diverse proposte, composta da Alastair Edwards, analista di Canalys, John Churchhouse
(
nella foto
), SMB director VMware Emea e Benjamin Caller, senior director, partner and SMB Marketing VMware, hanno
stilato una shortlist di dieci candidati fra i quali verrà selezionato il vincitore. L’annuncio avverrà in occasione del VMworld
Europe 2012 che si terrà dal 9 all’11 ottobre a Barcellona.
Questi i finalisti. 1. Visitatie School Mariakerke, Belgio 2. TC’System IT, Francia 3. Across Systems GmbH, Germania 4. Fresh Media
GmbH, Germania 5. nobeo GmbH, Germania 6. Adicom Group, Italia 7. Edistar Srl, Italia 8. SPAL, Italia 9. Avanzit Tecnología, Spagna
10. Clarion Solicitors Limited, Regno Unito.
John Churchhouse ha commentato: “Tre mesi fa abbiamo chiesto alle piccole e media imprese di Europa, Medio Oriente e Africa di mo-
strarci come avrebbero potuto utilizzare le più moderne tecnologie VMware per trasformare il proprio business. La risposta è stata de-
cisamente incoraggiante, con oltre 250 candidati che ci hanno sottoposto idee innovative e creative per cambiare e migliorare il proprio
business. Non è stato facile definire i dieci finalisti, ma crediamo che le aziende selezionate siano quelle con i progetti più incisivi per la
trasformazione del business”.
VMware offre soluzioni per la virtualizzazione e per le infrastrutture cloud che consentono alle organizzazioni IT di guidare la crescita di
aziende di ogni dimensione. Le aziende si affidano a VMware e alla sua piattaforma VMware vSphere per ridurre costi fissi e variabili, mi-
gliorare la flessibilità, garantire continuità di business, rafforzare la sicurezza e salvaguardare l’ambiente.
VMware, con sede nella Silicon Valley e uffici in tutto il mondo, ha registrato un fatturato 2011 di 3,77 miliardi di dollari, ha oltre 350mila
clienti e 50mila partner.
1,2,3,4,5,6 8,9,10,11,12,13,14,15,16,17,...84
Powered by FlippingBook