1.
L’aspetto nuovo degli attacchi informatici alle reti aziendali è
il livello di specificità e precisione con cui essi puntano agli obiettivi.
Sempre meno frequenti gli attacchi di massa, la recente strategia del
cyber crime si basa su ‘incursioni’ mirate a ottenere un risultato preciso
da azioni precise, quasi sempre di natura economica. Più che una
guerra è una guerriglia, più che reggimenti di fanteria a difesa dei
perimetri servono commandi specializzati. Le organizzazioni, secondo
Gartner, dovrebbero concentrarsi sull’obiettivo di ridurre le vulnerabilità
e aumentare la capacità di monitoraggio per prevenire, o reagire
tempestivamente, a minacce sempre più sofisticate: “Un approccio attivo
alla sicurezza consiste nell’andare oltre il livello della due diligence
dei controlli standard di sicurezza e vulnerabilità delle reti – sostiene
John Pescatore, Vice Presidente Distinguished Analyst – e nell’utilizzare
strumenti e processi per ricercare in modo continuo le minacce attive sulle reti interne. I responsabili
dell’IT devono essere tuttavia disposti a investire e dedicare risorse umane a questi processi ed essere
pronti a intervenire quando le minacce si concretizzano”. Esistono, per loro fortuna. tecnologie per
la sicurezza in grado di ridurre drasticamente la vulnerabilità agli attacchi mirati.
Attack Mitigation System (AMS)
di Radware è in assoluto la prima strategia e linea di
prodotti di sicurezza, totalmente integrati, pensata per proteggere l’infrastruttura applicativa in
tempo reale da tutta una serie di minacce, dal downtime di reti e applicazioni, allo sfruttamento
delle vulnerabilità applicative, alla diffusione di malware, al furto di informazioni e dati, attacchi
ai servizi Web, cancellazioni.
Qualcosa di decisamente diverso rispetto alle reazioni classiche agli attacchi informatici costituite
da correzioni separate e strumenti di protezione del tipo anti-DoS, Intrusion Prevention System,
firewall applicativi per il Web, analisi comportamentale della rete, Reputation Engines e soluzioni di
SICUREZZA E
VIRTUALIZZAZIONE
AI CIO SERVONO STRUMENTI
EFFICACI PER RISPONDERE ALLE
NUOVE ESIGENZE AZIENDALI
Da una parte le nuove strategie del cyber crime e dall’altra la
migrazione verso il cloud. Da Radware le soluzioni che rendono
tutto più sicuro e più semplice
Alberto Prandini, Regional
Director Italia, Grecia e Cipro
di Radware