untitled - page 79

77
ottobre 2014
manutenzione dei software e
delle applicazioni in produzio-
ne (34,43%, 49,18%, 16,39%). Il
sesto la riduzione della attività di
sviluppo custom interne/esterne
e il conseguente investimento
in software package acquista-
to sul mercato (41,38%, 37,93%
e 20,69%). E quindi, l’opzione
esattamente contraria - la ridu-
zione di software package ac-
quistato sul mercato e l’aumento
di attività di sviluppo custom,
vuoi realizzate internamente,
vuoi esternamente – che ha re-
gistrato i seguenti valori 25%,
50%, 25%.
Tutte le leve di miglioramento
dei costi legati al software sono
state ampiamente utilizzate, o
sono in corso di adozione, da
parte del campione; un certo
ritardo si registra solo nella ri-
duzione delle personalizzazio-
ni implementate in passato. Da
segnalare come il miglioramen-
to possa prendere strade ap-
parentemente contraddittorie.
La diminuzione delle soluzioni
custom a favore dei software
package e il processo esatta-
mente contrario (riduzione so-
luzioni package e ritorno allo
sviluppo in house o presso
consulenti) sono due fenome-
ni che portano comunque bene-
fici all’azienda utente qualsiasi
sia la sua situazione di partenza
(analisi domanda 6).
7.
Per quanto riguarda le strategie di miglioramento
dei costi dell’IT, siamo andati infine ad analizzare
le strategie di sourcing delle aziende.
L’affidamento all’esterno presso outsourcer di alcuni
processi IT è già stato messo in atto dal 60,42% dei
rispondenti, per il 22,91% sono in essere e il 16,67%
prevede di attuare politiche di questo tipo. C’è chi
invece fa dietro front nei confronti di processi pre-
cedentemente esternalizzati, riportandoli all’interno:
il 37,50% del campione ha già messo in atto questa
strategia, il 37,50% l’ha in atto, e il 25% la prevede.
Il 39,72 del campione inoltre ha già messo in atto
una revisione periodica dei contratti con i fornito-
ri di hardware, software e servizi, il 43,84% l’ha in
atto e il 16,44% prevede di metterla in cantiere. L’u-
Domanda 7
Fonte: Soiel International, 2014
Quali delle seguenti iniziative avete
messo in atto
/
state realizzando
/
metterete in atto
per quanto riguarda le strategie di sourcing dell’IT?
60,
42
%
Affidamento all’esterno presso
outsourcer di alcuni processi IT
22,
91
%
16,
67
%
37,
50
%
Riportare all’interno alcuni processi IT
precedentemente esternalizzati
37,
50
%
25,
00
%
39,
72
%
Revisione periodica dei contratti con tutti
i fornitori di hardware, software e servizi
43,
84
%
16,
44
%
23,
40
%
Utilizzo di servizi esterni
in logica cloud ibrido/pubblico
29,
79
%
46,
81
%
tilizzo di servizi esterni in logica cloud ibrido/pub-
blico, infine, è già stato messo in atto dal 23,40%
dei rispondenti, è in corso nel 29,79% dei casi e in
programma per il restante 46,81%.
I risultati emersi certificano il dato di fatto che dopo
la lunga stagione dell’outsourcing degli anni scor-
si, da alcuni anni diverse realtà riescono a ottene-
re dei miglioramenti sui costi dell’IT riportando in
casa quanto era stato esternalizzato in precedenza.
Anche in questo caso due fenomeni, esattamen-
te uno opposto all’altro, si dimostrano comunque
essere delle leve valide a seconda della situazione
originaria in cui si trova l’azienda, e l’insourcing
sta diventando ormai un’opzione molto popolare.
L’utilizzo di servizi IT esterni in logica cloud ibrido
1...,69,70,71,72,73,74,75,76,77,78 80,81,82,83,84,85,86,87,88,89,...100
Powered by FlippingBook