untitled - page 70

Con i suoi tre ambiti di attività - Prodotti Vinilici, Chimica Industriale e Prodotti
Performanti – circa 14.000 dipendenti e siti industriali, centri di ricerca e sviluppo
in 40 Paesi, il Gruppo Arkema è fra i leader mondiali del settore chimico
68
ottobre 2014
CASE HISTORY - UNIFIED COMMUNICATION
I
l rinnovamento dei sistemi e dei servizi di telefonia
aziendale e l’adozione di una soluzione omogenea
per tutte e cinque le sedi di Arkema in Italia rien-
trano in un progetto più ampio di riorganizzazione
che ha interessato linee, apparati di networking,
infrastrutture e attività connesse alla realizzazione
ex-novo di una rete aziendale in un contesto pret-
tamente industriale.
“Eravamo alla ricerca di una soluzione di telefonia
che ci garantisse stabilità, affidabilità, durata nel
tempo e mettesse a disposizione servizi evoluti e
di Unified Communications garanzia certificata in
termini di integrazione, di interoperabilità e di ge-
stione dei protocolli standardizzati.” afferma
Ro-
berto Massironi
, responsabile ICT di Arkema per
l’Italia “La soluzione doveva essere indipendente,
in grado di svolgere autonomamente tutto quanto
richiesto, a limitato consumo energetico, facilmente
gestibile e scalabile e, soprattutto, capace di ga-
rantirci efficienza nel controllo dei costi di manu-
tenzione e di esercizio.”
La realizzazione pratica
Il progetto, a regime, interesserà 5 siti (Rho, Spinet-
ta Marengo, Porto Marghera, Boretto e Gissi), circa
400 utenti VoIP e la gestione di circa 130 canali Isdn.
Nel primo semestre 2014, i nuovi servizi sono stati
attivati presso i siti industriali di Porto Marghera e
Rho. Nella seconda parte dell’anno, dopo Spinet-
ta Marengo è seguita la ristrutturazione degli im-
pianti di Boretto e Gissi, completando il percorso
ARKEMA ITALIA
SCEGLIE
INNOVAPHONE
A cura della redazione
di rinnovamento previsto. L’architettura e il piano
di numerazione consentono l’immediato inserimen-
to in rete anche degli altri insediamenti produttivi
presenti in Italia, con conservazione locale della
numerazione interna e numerazione di nodo per il
traffico geografico.
“La scelta dei VoIP gateway è stata standardizzata
in funzione della tipologia di linea Isdn esistente e
sempre in configurazione di alta affidabilità. Fatta
eccezione per il nodo master di Rho, dove sono
attivi due VoIP gateway innovaphone IP6010 in
configurazione master/standby-master, i siti sla-
ve con flusso primario Isdn sono dotati di un VoIP
A destra Roberto Massironi, responsabile ICT di Arkema per
l’Italia, a sinistra Paolo Morini, direttore tecnico e responsabile
dell’ingegneria di offerta di ERT
1...,60,61,62,63,64,65,66,67,68,69 71,72,73,74,75,76,77,78,79,80,...100
Powered by FlippingBook